Discussioni utente:Potthoff
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ciao Potthoff, un saluto di benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, guarda come prima cosa il tutorial e la pagina di aiuto. Leggi quali sono i cinque pilastri su cui si basa Wikipedia. Verifica che il tuo nickname sia conforme a quanto indicato nella pagina Aiuto:Nome utente (se non lo fosse chiedine la sostituzione con uno più appropriato).
Controlla cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia e ricorda:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright - se desideri inserire un tuo testo già pubblicato su carta o su web, inviaci prima una comunicazione come spiegato qui
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale
Se hai problemi chiedi allo sportello informazioni, a un amministratore, in chat o a qualsiasi wikipediano vedessi collegato seguendo ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione leggi: uso della firma e usa il tasto che vedi sopra.
Naturalmente benvenuto anche da parte mia e se avessi bisogno non esitare a contattarmi. --Jacopo (msg) 14:45, 8 apr 2006 (CEST)
Indice |
[modifica] Ohité
Hehe! Caro Potthoff stai per ricevere una delusione. Come hai giustamente dedotto anch'io lavoro in ferrovia (a Bologna). Come hai erroneamente dedotto NON sono (più) un appassionato. Magari fino a qualche annmo fa avevo più entusiasmo ma ti garantisco che me lo hanno fatto passare. Fine della polemica. Così, qui in wiki mi limito a curare i miei hobby e lascio il lavoro al suo posto all'R.G.C. Però sia chiaro che, oltre al benvenuto che ti becchi "agratis" anche da me, sono a disposizione per ogni aiuto (purtroppo non di qualità elevata :) che sia in grado di offrirti per wiki-cose e perfino quando si parla di ferrovia. E naturalmente per ogni aiuto tu ritenga necessario o anche solo opportuno chiedere. Ti avverto, comunque che quelli wiki-bravi sono altri e che, come immagino saprai, operando in turno in terza ci sono dei giorni in cui devo lasciare il computer staccato per contribuire a rovinare la circolazione dei treni. Fatti vivo quando vuoi, Intanto ti apro la casella postale come a tanti altri, cos' tengo in ordine la posta senza fatica. Se non sai come si usano le caselle postali contuinua pure come hai già fatto. Poi sisteno io. :D Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina] 14:38, 10 apr 2006 (CEST)
[modifica] :)
Mi sta scappando da ridere di essere classificato come SottoCategoria Sicurezza e segnalamento. Mi sembra di stare appeso a un palo con tre lampadine rossa gialla e verde più o meno lampeggianti a seconda della deviata. Buhahaha! Vale! :) --Horatius (E-pistulae) Retis Pagina] 11:49, 21 apr 2006 (CEST)
[modifica] Cat
Oggi sto inserendo qualche loco-foto. Così ho girellato nell'ambiente ferro. Vedo che stai sistemando l ecategorie. Posso suggerire due cosucce?
- a) credo serva una categoria "Gestione circolazione" o "Movimento" o "Circolazione", fai tu, dove dovrebbero rientrare quelle voci che non hanno attinenza con le tecnologie pure (BCA SCC ecc)che (IMHO) giustamente hai sistemato in "Sgnalamento" e invece parlano di metodologie operative e gestrionali del traffico, e delle persone addette: macchinisti, manovratori, capistazione, annunciatori ecc., problematiche di circolazione e gestione in genere.
- b) con locomotive, in genere, ci si riferisce al vapore, quelle elettriche , sempre in genere, le chiamano locomotori. Mi sembra che manchi la sottocsategoria "locomotori diesel", e per portare la cosa in fondo si potrebbe anche parlare di una categoria "Automotori" (per quelli specifici, di manovra). Mi chiamano. Tornerò! Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 20:02, 30 apr 2006 (CEST)
-
-
- Ti ho risposto DA ME Vale!--Horatius (E-pistulae) Retis Pagina 17:47, 4 mag 2006 (CEST)
-
[modifica] ETR 610 / CIS-2
Ciao, ho visto che in un primo tempo hai aggiunto il nome CIS-2 al ETR 610, poi lo hai tolto!
Come mai?