Discussione:Power metal
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
in questa pagina ci sono un po di errori.innanzi tutto i manowar non fanno assolutamente power e i cenni sull'epic sono completamente sbagliati. il vero epic è quello nato negli 80 con gruppi come i manowar appunto,heavy load,brocas helm,medieval steel,cirith ungol,manilla road,ecc. e si differenzia dal metal classico inglese per essere piu oscuro,pesante e per i testi epici. non è affato quello di rhapsody e blind guardian che hanno si testi "epici",ma fanno un genere completamente diverso da quello etichettato come epic.se volete delucidazioni piu chiare andate su questo sito dove c'è una chiara spiegazione dell'epic. http://www.shapeless.it
- Se ti senti sicuro di alcune cose, puoi anche cambiarle a tuo e nostro vantaggio per una futura consultazione. X magg. info non contattare me, ma i patriarchi di wikipedia. Io sto qui da circa un mese --imbarazzo-- --Leoman3000 00:31, 20 dic 2005 (CET)
Concorderei col primo utente sulla definizione di epic fino ad un certo punto. è vero che il primo Epic metal era una diramazione dell'Heavy classico americano, però è anche vero che anche altri generi di heavy metal possono avere influenze epic, e quindi venire etichettati come epic, ed esempio alcuni tipi di Power metal.Lollus
[modifica] epic metal
Paragrafo totalmente errato, frutto di un grosso e purtroppo diffuso errore dettato dall'ignoranza, il confondere il fantasy (le tematiche dei Blind Guardian) con l'epic. L'epic viene dall'heavy, fondato da gruppi come Manowar e Cirith Ungol, e tra l'altro in alcuni casi ha anche caratteristiche prettamente sonore (cioè, si sente anche ad orecchio un suono per l'appunto epico) mentre nel power questo non c'è, tranne in alcuni casi dove si commette un secondo errore palesemente ignorante, facendo confusione con il sinfonico. L'ho rimosso, visto che tra l'altro il rimando alla pagina dell'epic metal smonta già di per sè il paragrafo (lol, auto-goal in pratica). Saluti.
- Connacht
[modifica] Manowar Power?
Per prima cosa bisogna capire la differenza che sta tra la definizione europea di power metal e quella americana... In europa per Power metal si intende quel genere, con pionieri gruppi come Helloween e Running Wild, caratterizzato da una derivazione dal thrash teutonico con doppia cassa e riff in sedicesimi che, in alcuni casi (blind Guadian su tutti..) ha tematiche epic. Negli States epic e power sono sinonimi, e "l'inventore" di quest'ultimo è Ronnie James Dio, con le sue tematiche su draghi, castelli e tutto il resto... Quindi definire i Manowar "power" in europa è sicuramente un errore, ma se la nostra fonte è americana, non lo si può considerare un errore...