Discussioni categoria:Premi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
ciao! inserendo i vari premi letterari mi sono accorta (oltre al fatto che son di coccio e che ho bisogno di avere le istruzioni in fumetti per riuscire a inserire una nuova categoria, grazie Sbisolo!) che forse la categoria è un po' incasinata...
provo a spiegarmi... adesso nella categoria appaiono tutti i premi e le sotto catagorie (ad esempio, Premio Nobel e Premi matematici). Mi chiedo se non sia il caso di creare un'alberatura a due livelli: Premi > Tipologia di premio > Premi... in pratica togliendo dalla categoria Premi, ad esempio, Premi Oscar e inserendo Premi Cinematografici e all'interno di quella mettere l'Oscar...
spero di essere stata almeno comprensibile... baci, Auro 14:09, Ott 3, 2004 (UTC)
- Sto passando in rassegna le varie voci Premio... ce ne sono già a occhio 30-40. Una struttura tipo quella proposta da Auro permette anche di assegnare le tipologie di premio alla categoria corretta, cioè per esempio Premi letterari lo assegnamo alla categoria letteratura e toglie l'ingolfamento dalla Categoria Letteratura nonché evita di dover assegnare il singolo premio a due categorie.
- Sbisolo 17:23, Ott 3, 2004 (UTC)
- +1 su Auro Gac 18:09, Ott 3, 2004 (UTC)
Nel frattempo mi è sovvenuta un'altra domanda: a che categoria la assegnamo la categoria Premi? --Sbisolo 18:18, Ott 3, 2004 (UTC)
[modifica] Premi
Ciao, sono arrivato da poco (tre giorni) nella comunità ed ho qualcosa da dire. Io proporrei di suddividere i premi innanzitutto per oggetto (cultura, sport, arti figurative, teatro, musica, ecc.) e poi di mettere in una categoria a parte le onorificenze della Repubblica. Secondariamente, dividerei ogni categoria in "Premi assegnati in Italia", "Premi francesi" (e delle altre nazioni), "Premi internazionali" (tipo il premio Nobel).
Ciao!
Senttruper
-
- Una suddivisione nel senso da te indicato in parte già esiste (avrai notato le sottocategorie); in ogni caso, una categoria può essere ancora maggiormente raffinata attraverso la creazione di ulteriori sottocategorie. Vedi Wikipedia:Categorie per l'uso delle categorie e Speciale:categories per un elenco delle categorie attualmente esistenti. Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia"
16:07, Nov 28, 2004 (UTC)
- Una suddivisione nel senso da te indicato in parte già esiste (avrai notato le sottocategorie); in ogni caso, una categoria può essere ancora maggiormente raffinata attraverso la creazione di ulteriori sottocategorie. Vedi Wikipedia:Categorie per l'uso delle categorie e Speciale:categories per un elenco delle categorie attualmente esistenti. Twice25 / ri-cyclati / "sorridi: sei su Wikipedia"