PROM
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
PROM è l'acronimo di Programmable Read Only Memory.

Essa costituisce un'evoluzione delle ROM resa necessaria per ridurre i notevoli costi di produzione dovuti alla progettazione delle maschere per l'impiantazione ionica. Le ROM, infatti, richiedevano di cambiare l'intera linea di produzione delle stesse ogni qual volta fosse necessario modificare anche una minima parte dei circuiti logici. Le PROM, invece, contengono dei fusibili i quali possono essere bruciati secondo le esigenze per creare i circuiti logici richiesti. Sono state fatte anche delle PROM dove invece dei fusibili venivano usati degli antifusibili, nei quali il collegamento viene creato invece di venire bruciato.
Sono scrivibili una sola volta e richiedono un'apparecchiatura speciale per le operazioni di scrittura.