Projecto
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce riguardante un argomento di musica è ritenuta di parte, o non neutrale, (vedi l'elenco delle voci non neutrali). Se vuoi contribuire alla voce, e per ulteriori informazioni, partecipa alla pagina di discussione relativa. (uso di questo tag) (voce segnalata nel mese di febbraio 2007)
Motivazione: wikipedia non è una fanzine Vedi anche: Progetto musica Portale musica
Projecto | ||
![]() |
||
Nazionalità | Italia | |
Genere | Power metal | |
Periodo attività | 1994 - in attività | |
Album pubblicati | 2 | |
Studio | 2 | |
Live | 0 | |
Raccolte | 0 | |
Sito ufficiale | [1] | |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Projecto è il nome di un gruppo power metal italiano, fondato intorno al 1994.
Indice |
[modifica] Biografia
I Projecto nascono intorno al 1994 a Savona dall'idea del chitarrista Vic Mazzoni. Nel 1994 registrano il loro primo Demo, al quale ne seguiranno altri 2, tutti quanti autoprodotti. Già da questi Demo si può intuire lo stile che caratterizzerà la band nei successivi album. Con l'arrivo del cantante Robert Bruccoleri, il batterista Luca Grosso ed il tastierista PJ Abba, insieme al bassista Fabio Zunino ed a Vic, la band raggiunge la formazione attuale.
L'omonimo primo album arriva nel 1998, e nonostante la poca fama della band che allora si limitava a suonare in manifestazioni musicali o in locali, l'album è da subito un buon esempio di power metal "all'italiana": canzoni caratterizzate da ritmi velocissimi, una doppia cassa incessante, chitarre armonizzate, effetti di tastiera alla Stratovarius che donano progressività alla band e da una voce quasi perfetta. Le tematiche sono fantasy, come nella maggior parte delle formazioni del genere. Le influenze derivano da grandissimi gruppi power europei, come Stratovarius, Blind Guardian, Helloween e Rhapsody. Spiccano le immense doti del chitarrista Vic, i cui assoli non hanno nulla da invidiare a quelli di altri chitarristi del panorama internazionale. Le recensioni sia italiane che straniere sono ottime, e vari componenti dei Projecto sono richiesti da altre band italiane per collaborazioni o progetti. Degne di nota sono Fade Away, la malinconica Childhood Dreams, Achemy e Alone In A Mirror. Quindi i Projecto sono partiti alla grande già con il loro primo album.
Il secondo prodotto, Crown Of Ages, arriva nel 2001, e rappresenta la svolta per i Projecto. Brani velocissimi, melodici, con una doppia cassa a mitragliatrice e combinazioni tastiera-chitarra da pelle d'oca. Da notare l'incredibile voce del singer Robert e le solite evoluzioni di chitarra ad opera di Vic. L'album presenta molta più convinzione rispetto al suo precedente lavoro, ed è incentrato sulla narrazione di un racconto epico e fantasy (come è classico in molte band power metal). Sorprendenti Innocent Eyes, l'incredibile opener Heart And Steel, la title track e l'epica Fight In The Sky, anche se a colpire maggiormente è la ballata Thunder Of Love, il cui assolo è incredibile.
Il successivo lavoro dovrebbe avere luce nel 2007, e i componenti sono al lavoro.
[modifica] Formazione
[modifica] Attuale
- Vic Mazzoni - Chitarra
- Robert Bruccoleri - Voce
- Fabio Zunino - Basso
- PJ Abba - Tastiere
- Luca Grosso - Batteria
[modifica] Discografia
- Projecto (1998)
- Crown Of Ages (2001)