Psilocybe cubensis
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Psilocybe cubensis | ||||||||||||||||
![]() Psilocybe cubensis |
||||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||||
|
||||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||||
Psilocybe cubensis (Ear.) Sing., 1941 |
||||||||||||||||
Sinonimi | ||||||||||||||||
Stropharia cubensis |
Psilocybe cubensis |
|||
![]() cappello semisferico |
![]() imenio lamelle |
![]() libere |
![]() sporata nera |
![]() anello |
![]() carne virante |
![]() micorrizico |
![]() velenoso |
![]() |
Leggere le avvertenze prima di consumare i funghi raccolti. | ||
|
Psilocybe cubensis (Ear.) Sing., 1941.
La Psilocybe cubensis è un fungo allucinogeno che contiene Psilocibina. Questo fungo, noto anche con il sinonimo scientifico di Stropharia Cubensis, era conosciuto dalle popolazioni native americane del Messico come San Isidro.
Indice |
[modifica] Descrizione della specie
È composto per il 92% di acqua e per l'8% di materia asciutta. Il contenuto degli alcaloidi è tra lo 0,5 e l'1,3% del peso a secco. Il micelio contiene meno psilocibina dei frutti. Il cappello ne contiene più del gambo. La concentrazione maggiore si trova nei funghetti immaturi (primordia).
[modifica] Cappello
- Diametro: da 1 a 10 cm.
- Colore: marrone-dorato, marrone rossastro e translucido quando bagnato.
- Sviluppo: appare come una punta scura. A metà della crescita è chiusa e spesso sferica; dopo si apre e diventa piatta.
- Carne: solida e bianca. diventa blu quando è ammaccata,rivelando la presenza di psilocibina.
[modifica] Gambo
- Diametro: da 0,5 a 2 cm.
- Lunghezza: dai 5 ai 30 cm.
- Colore: bianco, a volte con macchie blu.
- Aspetto: dipende dal substrato e dalla varietà, a volte con un anello di colore scuro, con le spore.
- Carne: ha consistenza simile al raso ed è spesso striato.
[modifica] Spore
- Colore: dal viola scuro al nero.
- Dimensione: 12-17 x 8-12 x 7-9 micrometri.
- Forma: liscia, ellittica, con un piccolo incavo sul lato opposto alle Lamelle, il poro del germoglio.
[modifica] Commestibilità
Velenoso.
Possiede spiccate proprietà allucinogene. In particolar modo contiene Psilocibina, un potente alcaloide.
[modifica] Micelio
- Aspetto: rizomorfo.
- Colore: biancastro.
[modifica] Nomi comuni
- Funghetto
- San Isidro
[modifica] Curiosità
- In Italia la normativa vigente vieta la vendita e/o il consumo di specie appartenenti ai generi Psilocybe e Stropharia, equiparando il loro uso a quello di una qualsiasi droga (es. cannabis o marijuana), con quello che ne consegue a livello penale.
- La P. cubensis var. mexicana, in particolar modo, è oggetto di intensive coltivazioni e commercio illegale e fa parte delle cosiddette "droghe leggere" (ma si ricorda che per via di una recente legge, non esiste più differenza pratica fra "droga leggera" e "droga pesante").
Micologia | |
![]() |
Progetto Funghi | La Taverna del Porcino | Foto mancanti | Glossario micologico |
Categorie: Tutte le voci | Micotossine | Micologi | Funghi: commestibili - commestibili con riserva - non commestibili - velenosi - mortali | Famiglie |