Quadricipite
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il quadricipite è un muscolo del corpo umano situato nella parte anteriore della coscia ed è costituito da quattro capi (retto femorale,vasto mediale, laterale e intermedio) che hanno origine dal femore e dal bacino e si fondono in un tendine comune, detto rotuleo, posto tra la rotula e la tibia. Più precisamente il retto femorale origina dal labbro esterno della spina iliaca e dalla spina iliaca anteriore superiore e si inserisce al condilo laterale della tibia, mentre i tre vasti originano dal femore. Il retto femorale è un muscolo biarticolare poiché permette il movimento di due articolazioni, la coxofemorale e il ginocchio. La contrazione del quadricipite determina l'estensione della gamba sulla coscia (movimento che può essere anche indotto grzie al riflesso patellare), e grazie al retto femorale alla flessione della coscia sul busto.
![]() |
Medicina |
---|---|
Categorie: Tutte le voci di medicina • Tutte le malattie • Specialità mediche • Specialità chirurgiche | |
Portale Medicina • Progetto Medicina • Tavolino Ippocratico • Stub medicina |