Quarto uomo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Con quarto uomo, si definisce il quarto ufficiale di gara in un incontro di calcio. In Italia questa figura è presente solamente nel massimo campionato e nella Coppa Italia. Il quarto uomo ha diversi compiti:
- Sostituire il primo arbitro nel caso di infortunio pre-partita;
- Controllare il comportamento mantenuto da chi occupa le panchine nel terreno per destinazione;
- Segnalare tramite un tabellone predisposto dalla società ospitante i cambi effettuati dalle due formazioni e l'entità del periodo di recupero accordato;
- Aiutare il primo arbitro ed i suoi assistenti quando ha una visione più chiara di qualche episodio avvenuto sul campo di gioco.
Fino alla stagione 2005/06 il quarto uomo era o un arbitro o un assistente arbitro della massima serie a seconda della competizione. Dal campionato 2006/07 in serie B il quarto uomo è rappresentato da un arbitro che milita nei campionati di Serie C1 e Serie C2.