Questo e quello
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Tmp | Questa voce necessita dell'aggiunta del template sinottico {{Film}} (uso). Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso. Per vedere altre pagine a cui aggiungere il template, visita la relativa categoria. |
Film del 1983, diretto da Sergio Corbucci, con Renato Pozzetto e Nino Manfredi. La pellicola, suddivisa in due episodi, è un ennesimo omaggio al filone della commedia all'italiana con i mattatori (Pozzetto e Manfredi) che sono i protagonisti degli stessi. Il primo episodio (Questo.....amore impossibile) è la storia di Giulio, un eccentrico disegnatore di fumetti, che viene imbrogliato dal suo editore (Gianni Agus) e da una ragazza (Janet Agren); nella fattispecie l'editore, nel tentativo di scatenare la vena creativa di Giulio, inscena un finto incidente, nel quale il malcapitato disegnatore conosce una bellissima ragazza che lo farà innamorare, a tal punto da dedicarle una storia d'amore a fumetti. Ma Giulio non sa che è tutta una messa in scena, e alla fine avrà la triste sorpresa. Il secondo episodio (Quello....col basco rosso) è la storia di Sandro, uno scrittore sessantenne alla ricerca dell'ispirazione, che sta per concludere un romanzo sui personaggi frequentatori delle terme di Montecatini; proprio alle terme, casualmente, incontra una vecchia amica (Sylva Koscina), sua ex compagna, che lo inviterà successivamente a cena. Alla cena Sandro riincontrerà la figlia di questa amica (Desiree Becker), una ragazza di 20 anni, molto introversa e sempre in lite con la famiglia; proprio l'incontro con Sandro risveglierà i sensi della giovane dai torpori adolescenziali, e per lo scrittore invece sarà come un ritorno alla giovinezza.
Commedia molto divertente, ben interpretata dai protagonisti; da notare che sia Pozzetto che Manfredi recitano rispettivamente nell'uno e nell'altro episodio. Nel primo, di Pozzetto, Manfredi esegue un cameo interpretando un dottore un po' strano; in quello di Manfredi, Pozzetto, invece, interpreterà il fidanzato della ragazza. Da ricordare anche la partecipazione del grande Paolo Panelli nel secondo episodio.