Radio libere
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Radio libere è una espressione indicante le emittenti radiofoniche nate dopo la liberalizzazione dell'etere nel 1976. Vere e proprie "Navi scuola" per speaker divenuti poi di successo, erano tipiche della provincia italiana. In epoche in cui non esisteva internet, aprire una radio libera o collaborare a una di esse era per i giovani uno dei pochi modi a disposizione per comunicare. Eugenio Finardi in una famosa canzone parlò di "Radio Libere, ma libere veramente". Analogamente Luciano Ligabue ha dedicato il film Radiofreccia proprio a quel mondo della radiofonia degli anni settanta, dove "radio libere" faceva rima con "radio private". Il film Radiofreccia si ispira infatti a una vera radio libera di Correggio, Radio Raptus