Raimundo Irineu Serra
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Raimundo Irineu Serra (São Vicente Ferret, Maranhão, Brasile, 1892 - Alto Santo, 6 luglio 1971) è stato un religioso brasiliano.
Verso la fine del 1910, si stabilì nelle vicinanze del centro abitato di Basilea, al confine con il Perù. Proprio lì, nel mezzo della foresta sudamericana, Serra cristianizzò le tradizioni della bevanda sacramentale ayahuasca, già conosciuta dagli Incas, ma ribattezzata, ora, col nome di Daime, dall’invocazione spirituale che il fedele deve esprimere nel comunicare con la bevanda: Dai-me Amor (Dammi Amore), Dai-me Luz (Dammi Luce), etc. Proprio dalla cristianizzazione di questa bevanda ha preso il nome la Chiesa del Santo Daime, di cui Serra è, quindi, considerato il fondatore.
Solo in seguito, egli si spostò nella città di Rio Branco, dove lavorò con un piccolo circolo di discepoli, installando definitivamente la sua famiglia e un gruppo di seguaci nella località denominata Alto Santo, dove lavorò fino al momento del suo decesso, il 6 luglio del 1971.