Rango
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina d'aiuto per orientarsi tra le voci omonime o dal titolo ambiguo: scegli nell'elenco sottostante la voce che riguarda l'argomento ricercato. Se sei giunto qui da un'altra pagina, potresti cortesemente tornare indietro e correggere il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Il termine rango ha numerosi significati:
- In matematica per rango si intende una funzione a valori interi naturali associata a certe strutture che ne misura un qualche tipo di altezza. Più specificamente si parla di:
- Rango di una matrice: è il massimo numero delle sue righe linearmente indipendenti, ma anche massimo numero delle sue colonne linearmente indipendenti
- Rango di un insieme parzialmente ordinato .....
- Rango di una matroide; in questo ambito può anche presentarsi come elemento di assiomatizzazione della specie di struttura matroide del rango.
- Rango (società) indica la posizione di un individuo all'interno di una struttura sociale o di un qualche artefatto in una classifica per valori di artefatti dello stesso genere (ad esempio un sito Web).
- Rango (esercito) indica una fila di soldati uno accanto all'altro.