Re d'armi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il re d'armi, grado principale tra quelli degli ufficiali d'armi, era il capo degli araldi ed aveva il compito di custodire gli stemmi concessi apportando le modificazioni o aggiunte che derivavano da nuove concessioni o da alleanze matrimoniali. A tal fine provvedeva anche a registrare e correggere gli alberi genealogici delle famiglie. In molte tradizioni araldiche solo un re d'armi ha l'autorità di concedere insegne araldiche. In altre tradizioni tale potere è delegato ad altri ufficiali di rango paragonabile.
Indice |
[modifica] Compiti araldici
In Inghilterra, l'autorità di concedere uno stemma è soggetta all'approvazione dell'Earl Marshal sotto forma di warrant. In altre giurisdizioni, come la repubblica d'Irlanda, l'autorità è delegata ad un capo araldo che svolge gli stessi compiti di un re d'armi tradizionale. Anche il Canada ha un capo araldo che concede le insegne con l'autorità delegata dal Governatore Generale, rappresentante della Regina. In Spagna il potere di certificare gli stemmi è data ai Cronisti d'armi.
In Inghilterra e Scozia i re d'armi sono i soli ufficiali d'armi che hanno una corona distintiva del loro ufficio, che viene usata per scopi cerimoniali come le incoronazioni reali. All'incoronazione della Regina Elisabetta II, i re d'armi usarono delle corone ornate con sedici foglie d'acanto, con incise le parole Miserere mei Deus secundum magnum misericordiam tuam (Abbi pietà di me, Dio, secondo la tua grande misericordia).
Nelle rappresentazioni pittoriche di questa corona sono visibili solo nove foglie e le prime tre parole. Recentemente per il Lord Lyon è stata realizzata una nuova corona modellata sulla corona reale scozzese che fa parte delle insegne scozzesi (la corona, lo scettro e la spada di stato). Anche questa corona sarà portata nelle incoronazioni.
[modifica] Gerarchia araldica inglese
In Inghilterra gli ufficiali d'armi sono identificati con nomi propri che si tramandano da un ufficiale all'altro e ormai si possono considerare coincidenti con la carica.
- Al vertice si trova l'Earl Marshal al cui fianco opera una Corte di Cavalleria.
- Seguono i Re d'armi: Garter (il principale), Clarenceaux, Norroy and Ulster
- Vi sono poi gli Araldi d'armi: Chester, Lancaster, Richmond, Somerset, Windsor, York
- Ancora i Pursuivants d'armi: Bluemantle, Portcullis, Rouge Croix, Rouge Dragon
- Infine gli Ufficiali straordinari: Arundel, Beaumont, Fitzalan, Maltravers, New Zealand, Norfolk, Surrey, Wales.
[modifica] Attuali re d'armi britannici
[modifica] Re d'armi inglesi
- Garter, Re d'armi principale
- Clarenceux, Re d'armi
- Norroy and Ulster, Re d'armi
[modifica] Re d'armi scozzesi
- Lord Lyon, Re d'armi
[modifica] Araldi dei capi di stato
- Capo Araldo del Canada
- Capo Araldo d'Irlanda
- Araldo di stato del Sud Africa
[modifica] Cronisti d'armi
- Cronista d'armi di Castiglia e Leon
[modifica] Collegamenti esterni
- The Court of the Lord Lyon
- The College of Arms
- The Canadian Heraldic Authority
- The Office of the Chief Herald of Ireland
- Genealogy & Heraldry Bill, 2006 [1] - nuova legislazione araldica presentata al senato irlandese