Reazione di Briggs-Rauscher
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La reazione di Briggs-Rauscher è un esempio di reazione oscillante caratterizata dal visibile cambiamento periodico di colore assunto dalla soluzione. L'uso della salda d'amido permette di evidenziare tale carattere oscillante passando da una colorazione chiara al blu scuro e viceversa, nell'arco di un determinato intervallo di tempo.
La reazione totale è
che avviene attraverso due passaggi radicalici e non radicalici intermedi, dipendenti dalla concentrazione di ioni ioduro I-:
ovvero riduzione dello iodato ad acido ipoiodoso, che procede più velocemente quando la reazione segue una via radicalica
che corrisponde all'α-alogenazione dell'acido malonico.