Recioto della Valpolicella
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
|
Valpolicella | |
Istituito con decreto del | 27/12/1990 |
Gazzetta Ufficiale del | 14/05/1991, n 111 |
Resa (uva/ettaro) | 120 q |
Resa massima dell'uva | 40,0% |
Titolo alcolometrico naturale dell'uva | 12,0% |
Titolo alcolometrico minimo del vino | 14,0% |
Estratto secco netto minimo | 22,0‰ |
|
|
|
|
|
Il Recioto della Valpolicella è un vino DOC la cui produzione è consentita nella provincia di Verona.
Indice |
[modifica] Caratteristiche organolettiche
- colore: rosso granato piuttosto carico.
- odore: caratteristico, accentuato.
- sapore: pieno, vellutato, caldo, delicato, amabile.
[modifica] Cenni storici
[modifica] Abbinamenti consigliati
Il suo sapore dolce e vellutato si sposa in modo mirabile con un cioccolato intenso.
[modifica] Produzione
Provincia, stagione, volume in ettolitri
- Verona (1990/91) 18506,36
- Verona (1991/92) 14148,53