Refrigeratore a diluizione
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Questa voce riguardante un argomento di fisica non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua inglese. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |
Un refrigeratore a diluizione è un dispositivo criogenico proposto per la prima volta da Heinz London. Il suo processo di refrigerazione usa una miscela di due isotopi di elio: elio-3 e elio-4. Quando è raffreddata sotto i 700 mK, la miscela subisce una separazione di fase spontanea formando una fase ricca di 3He e una povera di 3He.
Come nella refrigerazione per evaporazione, dell'energia è richiesta per trasportare l'elio-3 dalla fase ricca di 3He alla fase povera di 3He. Se gli atomi possono essere spostati attraverso questa divisione l'effetto è di raffreddare la miscela.