Reliant
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Reliant è una casa automobilistica inglese, attiva dal 1934 al 1986.
[modifica] Storia
Dopo che la Raleigh, casa costruttrice di furgoncini a tre ruote, nel 1934 aveva ceduto i diritti di produzione a T.L. Williams, questi li riporta in vita sotto il marchio Reliant.
In un primo tempo sono utilizzati motori di derivazione motociclistica, mentre verso la fine del 1938 sono adottati i 4 cilindri dell'Austin "Seven".
Il primo modello Reliant da turismo si chiama "Regal", seguito da altri veicoli simili nella tecnica. La prima vettura a quattro ruote non ha un gran successo. Si tratta della "Sabra", introdotta nel mercato inglese nel 1961, dotata di motore Ford da 1,7 litri.
Miglior fortuna invece ottiene la versione coupé, "Scimitar GT" del 1965, con carrozzeria fornita dalla Ogle.
Nello stesso anno esce la "Rebel", una piccola che però non può competere con la Mini dell'epoca a causa del prezzo maggiore e del design meno accattivante.
Ma la vera anima della Reliant sono le vetture a tre ruote. Nel 1969 l'azienda rileva anche la Bond, unica concorrente nel settore. La realizzazione del modello "Robin" porta la Reliant a superare nel 1975 la produzione di 250'000 vetture.
Nel 1977 però il mercato delle vetturette si contrae (senza contare l'anzianità della "Scimitar", la cui produzione verrà ceduta nel 1986 alla Middlebridge) e la Reliant piomba in piena crisi.
Viene rilevata dalla Nash Industries e, dopo una serie di vicissitudini finanziarie, scompare.
[modifica] Modelli
- Fox 1983-1990
- Kitten 1975-1982
- Robin 1973-2002
- Rebel 1964-1973
- Regal 1951-1972
- Rialto 1981-1998
- Sabre 1961-1964
- Scimitar GT 1964-1970
- Scimitar GTE 1968-1982
- SS1 1984-1990
- SS2 1988-1995
- TW9 1967-1987
- FW11 1977
[modifica] Collegamenti esterni
Trasporto | Veicoli | ||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Movimento di passeggeri e di merci - Leggi dei trasporti Trasportare su strada - ferrovia - aereo - nave |
|
|
|
|
|
||||||||||
Aziende del mondo dei trasporti | Persone del mondo dei trasporti | ||||||||||||||
Se vuoi collaborare con noi vieni al Progetto:Trasporti e al suo Bar |