Utente:Renato Caniatti/Draft
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Stato |
---|
Immagine:Stato Clima.jpg |
Temperature e precipitazioni mensili |
Indice |
[modifica] Categorizzazione
Categorizzazione dal basso.
[modifica] Immagine d'esempio
[modifica] Descrizione dell'immagine d'esempio
Quello sopra è un esempio di categorizzazione dal basso, fatto su un ornitologo di nazionalità statunitense.
Nell'esempio ho fatto solo accessi alla categoria immediatamente superiore, ma potrebbero essere decise, categorizzazioni anche multiple verso lo stesso ramo, per esempio:
- Brodkorb, Pierce potrebbe puntare anche ad ornitologi o zoologi o illustri o USA
- ornitologi potrebbe puntare a scienziati o illustri
- zoologi potrebbe puntare a illustri
- eccetera
Dalla categoria USA partirà un proprio albero di origine geografico-politico.
[modifica] Gli alberi possibili
Potrebbero esistere numerosi altri alberi che nascano dalla stessa radice, alcuni certi e simili per tutti, altri dipendenti dalla biografia, o da una seconda attività dell'illustre;
- Alberi certi:
- attività-nazionalità (quello riportato nell'esempio). La sua certezza e' determinata dall'essere stato inserito nell'enciclopedia (qualcosa avra' pur fatto) e la nazionalita', seppure non esistente puo' essere presunta (come per gli italiani ante Unita' d'Italia) o nel caso di assenza nazionalita' puo' entrare nella categoria degli "apolidi".
- Le attivita' potrebbero essere piu' di una (un artista potrebbe essere contemporanemente pittore, scultore, architetto e magari anche politico, ecc.), per ognuna un nuovo albero.
- Nascita. Poiche' esiste e' anche nato. Tra i dati nascita qualcuno potrebbe non essere noto, ma la nascita e' sicuramente avvenuta (quindi sono escluse figure mitologiche). I dati che danno origine ad un albero sono: giorno-mese, anno, citta'.
- Morte. Poiche' e' nato, la sua vita avra' termine e, nella maggioranza dei casi, lo e' gia'. Come per quelli di nascita qualcuno potrebbe non essere noto, ma esistono. I dati che danno origine ad un albero sono: giorno-mese, anno, citta'.
- La voce stessa potrebbe essere un albero a cui si collegano: opere, fatti storici, ecc.
- attività-nazionalità (quello riportato nell'esempio). La sua certezza e' determinata dall'essere stato inserito nell'enciclopedia (qualcosa avra' pur fatto) e la nazionalita', seppure non esistente puo' essere presunta (come per gli italiani ante Unita' d'Italia) o nel caso di assenza nazionalita' puo' entrare nella categoria degli "apolidi".
- Dati dipendenti:
- Parentele con altri illustri (figlio di, fratello/sorella di, padre/madre di)
- Attivita' secondarie svolte (esagerando potrebbe aver fatto il postino o il macellaio)
- Scuole in cui ha studiato
- Istituzioni, aziende, organizzazioni per cui ha svolto la propria attivita o a cui apparteneva.
- Fatti storici a cui ha preso parte attiva (o anche passiva?) o correnti culturali o periodi storici in cui deve essere inserito
- Invenzioni, scoperte, ecc.
- Premi e onorificenze
- Ecc.