Utente:Renato Caniatti/T-16
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Tassonomia
Ho visto che ti interessi di zoologia e sei esperto di informatica: vorrei segnalarti una voce che mi pare molto ben fatta nella versione inglese, la voce "tassonomia" con la ricostruzione dell'albero della vita e l'inserimento di immagini. Io non sarei assolutamente in grado di riprodurla ma, se ti interessa o conosci qualcuno che voglia tentare, sono disponibile per la manovalanza. ciao :Nicoletta--80.182.9.65 13:53, Apr 22, 2004 (UTC)
Ciao Nicoletta,
grazie per l'esperto in zoologia, ma non credo proprio di esserlo, mi interesso di zoologia, ma soprattutto di ornitologia, in quanto una della mia passione è il bird-watching. Per quanto riguarda l'esperto d'informatica, beh lì hai ragione, perchè è il mio lavoro.
Le voci zoologiche che ho inserito riguardano solo uccelli e un po' di anatomia comparata molto semplificata. Ho visto la voce "Taxonomy" nella Wiki inglese ma non ci sono immagini e quanto ti riferisci all'albero della vita, credi che tu stia parlando di uno dei link esterni a cui la voce punta.
Per ora il mio scopo è inserire ordini, famiglie, generi e specie solo di uccelli, ma nel far questo non tralascio di creare i richiami ad altre voci e soprattutto di completarle, per fare una lavoro il più completo (non crea nuove voci solo per altri animali, inclusi uccelli che non ho ancora trattato fino ad ora, per non rimanere bloccato a lungo su una stessa voce). Aiuto ne avrei bisogno, non nella parte ornitologica, perchè so che può risultare ostica ad un non esperto, ma per tutto il contorno. Per esmpio nazioni, regioni, montagne in cui un animale vive, o gli ambienti in cui vive. In questi giorni per esempio o scritto: Alexander Wetmore (ornitologo), nuca, Orinoco, Guayana Francese; e mi appresto a cercare notizie sul Mare Caraibico e sulle composite (famiglia di piante).
Se vuoi dare una mano, puoi prendere una qualsiasi voce e cercare di creare le voci che queste richiamano. Se hai qualche difficoltà, ti consiglio di vedere cosa scrivono gli altri e come scrivono, vedrai un sacco di esempi che potranno aiutarti. Se vai sulla mia pagina personale potrai vedere quanto ho scritto in "Contributi" e farti un'idea di quanto si può fare.
Ciao. Renato Caniatti 21:16, Apr 22, 2004 (UTC)