Utente:Renato Caniatti/T-23
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Uccelli, scienza e biologia
Renato, che ne pensi di inserire il {{msg:scienza}} nelle pagine delle specie di uccelli che inserisci? Fanno parte della biologia, credo.
- BW 08:52, Mag 26, 2004 (UTC)
Ciao BW,
quando ho visto la creazione della scheda "Scienza" ho avuto anch'io lo stesso dubbio. Purtroppo non ho trovato niente che potesse adattarsi, Biologia e' lo studio della vita, che non comprende Zoologia e Botanica (se non in modo molto artificioso). Facendo il pignolo dovrei addirittura utilizzare il termine Ornitologia, per quanto ho scritto. Visto che la linea era gia zeppa, ho abbandonato l'idea. Se pero' ritieni utile inserire comunque il messaggio, sara' mia cura inserirlo, in quanto gia' fatto da me e nelle voci di template.
Volevo chiederti se ritieni necessario inserire l'msg in tutte le voci, dall'ordine, fino alle sottospecie. Ciao. Renato Caniatti 09:19, Mag 26, 2004 (UTC)
- Potresti farne un msg:birdwatching al volo, contenente biologia, zoologia e ornitologia, + altro che ritieni pertinente, del tipo
Bird watching | |
Specie di uccelli rare o a rischio estinzione | |
-
- BW 09:26, Mag 26, 2004 (UTC)
Bird watching | |||
Biologia | Zoologia | Ornitologia | Classificazione degli uccelli |
Identificazione | Topografia di un uccello | Manuale del birdwatcher | Bibliografia |
LIPU | Associazioni ornitologiche | Check list d'Italia | Check list d'Europa |
BW, guarda se ti soddisfa, fatto un po' in fretta, ma penso che sia abbastanza completo. Non ho inserito le check list di altri continenti anche perchè non ho a disposizione manuali completi ma molto localizzati e anche perchè non li ritengo strettamente necessari ad un birdwatcher italiano nonchè europeo. Ciao. Renato Caniatti 19:01, Mag 26, 2004 (UTC)
PS.: un consiglio, scrivi nella mia discussione, così come io scirvo nella tua, altrimenti rischi di non avere risposta per molto tempo o non averne affatto. Cerco di scorrere spesso le ultime modifiche ma nei week-end da venerdi pomeriggio fino al lunedi mattina (e anche oltre se la giornata lavorativa è intensa), non ho un computer collegato ad internet a disposizione e quindi rischio di perdermi qualcosa.
Così è meno spesso, per basse risoluzioni spreca meno spazio
Bird watching | |||||
Biologia | Zoologia | Ornitologia | Classificazione degli uccelli | Identificazione | Topografia di un uccello |
Manuale del birdwatcher | Bibliografia | LIPU | Associazioni ornitologiche | Check list d'Italia | Check list d'Europa |
Per i colori, e/o modifiche (banner verticale tipo Template:letteratura), vedi le discussioni in atto
ciao ciao
BW 10:15, Mag 27, 2004 (UTC)
[modifica] Abbott Babbit e Cabot
Abbott Babbit e Cabot. Come risulterebbe il titolo della voce? Ciao. Renato Caniatti 06:29, Set 21, 2004 (UTC)
Avevo pensato a Omicidio Abbott, Babbit e Cabot... per questo dicevo della nota, magari sul tipo:
- Nota: Abbott è anche uno dei nomi utilizzati...
anche perchè essendo Abbott il primo, è quello su cui molti motori di ricerca indicizzano le ricerche
- BW 06:49, Set 21, 2004 (UTC)
E' un po tirato per i capelli, ci fosse un altra voce Abbott potrebbe diventare un disambigua con ... (monte), .... (altro) e un "Vedi anche" che riporta anche questa voce. Ma non posso impedirla in quanto puo' avere una certa logica (che pero' andrebbe poi ampliata verso altre voci) oppure creando un maggior numero di voci disambigua. Pero' non posso appoggiarla, per questo ti scrivo qui e non nella discussione, perche' potrebbe dare adito a possibili esagerazioni, difficilmente bloccabili, senza tracciare una linea di demarcazione (e quale sarebbe?). Ciao. Renato Caniatti 07:05, Set 21, 2004 (UTC)
Quindi: proponi la Nota iniziale, niente del tutto o altro? non ho capito il tuo punto di vista. - BW 07:37, Set 21, 2004 (UTC)
La mia proposta sarebbe niente, ma e' solo una convinzione basata sull'estetica, quindi poco supportata da fatti concreti. Intendovo dire che se tu dovessi inserire una nota in testa o in coda, varrebbe quanto la mia scelta. Aspetta un po', se nessuno e' contrario, inseriscila pure.