Utente:Renato Caniatti/T-39
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Filatelia
Ciao! Sono Padus, ho scoperto per caso wikipedia e mi sono registrato da poco. Non sono molto pratico ma incomincio a capire ora come funziona. Mi chidevo se posso esservi utile nel costruire un articolo consistente collegato al termine filatelia. Mi spiego meglio: io sono iscritto ad una associazione filatelica, come associazione avevamo realizzato un sito internet con tantissime notizie: storia della filatelia, le tipologie di collezioni, il materiale filatelico ecc (comprensive di immagini). Inizialmente era tutto gratuito poi invece si trasformo' a pagamento e con le nostre casse sempre piene di soldi fummo costretti a chiudere. Ora io ho ancora i testi e parecchie immagini (non necessariamente tutte da montare) se qualcuno mi da una mano con la struttura si potrebbero inserire i testi come base e poi... chi vuole li può ampliare. Se sei interessato ti posso trascrivere la stuttura e poi si può valutate assieme, anche con Ik1tzo che non ho ancora contattato. Ciao Padus. --Padus 14:53, Set 26, 2004 (UTC)
Ciao Padus,
tutto il materiale che puoi inserire e' ben accetto, purche' quanto inserito nel sito non sia coperto da copyright (il fatto che sia stato chiuso non vuol dire che ne abbia perso i diritti, se c'erano). Consigli te ne daro' certamente, se vuoi un parere prima di inserire, mettili nella tua pagina personale come una sottopagina ed avvisami. Se posso, vedro' anche di darti una mano per scrivere. Di cosa ti interessi, classica o tematica? Io colleziono Regno, Repubblica, URSS-Russia e ONU. Ciao. Renato Caniatti 07:30, Set 27, 2004 (UTC)
Ciao ho inserito lo schema di quello che ho sulla mia pagina di discussione Tutti gli articoli sono già stati impostati come quello posto in Utente:Padus/Proposta filatelia. Poi si possono modificare e ampliare. Il sito era della mia associazione che non ha problemi di diritti ed l'ho realizzato io quindi... Il problema possono essere le immagini: si possono inserire le immagini dei francobolli? dei documenti postali penso di si! se io ne sono il propietario! (una lettera viaggiata non ha problemi di diritti!) Per le immagini di maximum o FDC probabilmente bisognerà inserire qualche restrizione nell'utilizzo dell'immagine (stesso problema per i simboli delle associazioni, io avevo già chiesto il loro permesso per inserirle nel mio sito). Io sono un collezionista prevalentemente tematico: Archeologia Formazione e sviluppo della simbologia rappresentativa degli stati e dei territori (in pratica stemmi bandiere e carte geografiche di stati, regioni e stemmi di città. e qualche nazione Italia Russia>URSS>Kazakhstan Impero Ottomano>Serbia>Jugoslavia>Makedinija Perù Mexico Algeria Mocambique Viet_Nam Non tutti sono avanzate. Poi raccolgo altri stati ma non si possono considerare collezioni. Ciao --Padus 20:40, Set 27, 2004 (UTC)
Ti ho creato una sottopagina con la tua proposta, che cos' potrai modificare con maggiore comodita' (quella qui presente, se vuoi cancellala). Quando lo riterrai opportuno, ti consiglio di inserire la tua proposta nella discussione della voce Filatelia. Ciao. Renato Caniatti 06:21, Set 29, 2004 (UTC)
Ciao ho visto che hai sistemato un po' di cose, bravo. Io non sono ancora in grado di interagire così bene con Wikipedia. Ho realizzato la prima parte della propsta di modifica di Filatelia, prova a guardarla e fammi sapere. Per quanto riguarda le immagini io ho sempre inserito i francobolli o i documenti postali, che non dovrebbero avere problemi di copyright essendo oggetti di proprietà di chi li fotografa. Poi mi piacerebbe sapere come fai a fare la griglia dei tuoi contatti. Io ho tanti dati di francobolli impostati su griglia di Excel e mi piacerebbe provare ad inserirla in wikipedia, forse c'è un modo per poterle collegare. --Padus 21:05, Set 29, 2004 (UTC)
[modifica] Filatelia (2)
Ho sistemato un pò di cose:
dammi un tuo parere. In lista filatelia ho portato un esempio dei dati che ho a dispozizione, si potrebbe fare un vero e proprio catalogo con tutti i riferimenti (utile sia ai tematici che a chi colleziona per stato). Ciao--Padus 13:17, Ott 10, 2004 (UTC)
Ciao Padus,
OK per il piano, mi piace. Cercherei di renderlo un po' discorsivo, creando poi voci dove serveno (tanto per dare un esempio: Posta aerea, Filigrana, ecc.). Quanto al catalogo sono piu' scettico, diventerebbe gigantesco e sempre in aggiornamento, punterei alle sole emissioni, come ho fatto per Filatelia Ucraina, che ha gia' ricevuto critiche (sia per la lunghezza, che a riguardo dell'utilita'. Poresti pensare ad un catalogo nella parte di wiki che riguarda i libri. Ciao. Renato Caniatti 07:55, Ott 11, 2004 (UTC)