Utente:Renato Caniatti/T-46
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Indice |
[modifica] Cardiopalmo
Tipo quello che è venuto a me la scorsa notte a mezzanotte...;-) Guarda che nel titolo c'è un errore di battitura: l'articolo si chiama CardioPLamo.
:-D Ciao --Civvi 13:01, Nov 25, 2004 (UTC)
- 20 km a est di Milano. Siamo al secondo piano e le ante scorrevoli dell'armadio hanno rumoreggiato non poco, si è sentita come un'onda che attraversa il materasso. Ho ancora in memoria i sommovimenti del terremoto del '76 e mi sono spaventata abbastanza. Non pensavo però si fosse sentito fino a Genova... --Civvi 13:22, Nov 25, 2004 (UTC)
[modifica] Passi e valichi
Ciao Civvi,
una precisazione su alcuni passi e valichi che tu hai indicato con categoria doppia.
Per me la categoria non era doppia ma semplicemente da dettagliare, in quanto ritenevo che dovessero entrare nella categoria Categoria:Italia e nella categoria Categoria:Passi e valichi. La seconda non esisteva e poiche' c'e' un progetto Geografia non volevo forzare la mano, visto che la categoria si presta a diverse interpretazioni di titolo (Passi e Valichi, Valichi e passi, Valichi e Passi, Valichi, Passi, Colli, ecc.). Ciao. Renato Caniatti
Ciao Renato, che sulle categorie della geografia ci sia da fare un grosso lavoro di riordino è indubbio, intanto la linea tracciata è quella del "non inserimento" dell'articolo nella categoria principale quando è possibile inserirlo in una sua sottocategoria. Stavo tentando di sfoltire un po' la principale ;-). Passi e valichi mi sembra chiaro e funzionale. Direi che va benissimo così :-) Ciao e buon lavoro --Civvì | Scrivimi 08:33, Gen 21, 2005 (UTC)
[modifica] Sofisticazione
É l'articolo numero 40.000! :-D Ciao --Civvì 15:25, Apr 19, 2005 (CEST)
- Congratulazioni. Non so se ci sia un premio, magari un articolo gratis. Sono contento che abbia scritto tu l'articolo numero 40.000, vista la tua monumentale produzione, piuttosto che un anonimo che avesse scritto solo stupidaggini.--Cruccone 17:10, Apr 20, 2005 (CEST)
Perfetto, adesso non ne inserisco piu'. Aspetto che ne scriviate altri 9.999 e ricomincio. ;-). Ciao. Renato Caniatti 15:29, Apr 19, 2005 (CEST)
[modifica] Membrane ialine
Ciao Renato, io ho sempre (purtroppo) sentito parlare di malattie delle membrane ialine che credo sia la forma più diffusa... Facciamo uno sposta e lasciamo il redirect? Sei d'accordo? :-) Ciao --Civvì 12:01, Apr 28, 2005 (CEST)
Ho fatto fatica a trovare un nome concorde per questa malattia, fai pure come credi piu' opportuno. Ciao. Renato Caniatti 12:05, Apr 28, 2005 (CEST)
Sì effettivamente in ambiente medico tendono a usare "distress" o il nome inglese... creo un redir :-) --Civvì 12:08, Apr 28, 2005 (CEST)
Ho visto che non hai ancora preso una decisione. Sei sempre in tempo. :-) Ciao. Renato Caniatti 08:15, Apr 29, 2005 (CEST)
Come no? Ho creato un redirect col nome Malattia delle membrane ialine polmonari. :-) Ciao --Civvì 09:43, Apr 29, 2005 (CEST)
Ho capito male, pensavo ad uno "sposta". Scusa. Ciao. Renato Caniatti 11:52, Apr 29, 2005 (CEST)
No, vero che google non è la "verità" ma la differenza fra i hit delle due forme era irrisoria... :-) --Civvì 11:54, Apr 29, 2005 (CEST)
[modifica] Cirrosi epatica
Ciao Civvi,
ho unito il doppione che hai segnalato Cirrosi Epatica all'interno di Cirrosi epatica (che è il titolo corretto). Grazie. Ciao.
- Cancelliamo Cirrosi Epatica? non credo che tenere un redir con la maiuscola abbia senso...che ne dici? :-) Ciao --Civvì 21:16, Giu 22, 2005 (CEST)
Non credo sia necessario, il titolo è sbagliato. Mi sono anche accorto adesso di aver dimenticato la firma, scusa. Ciao. Renato Caniatti 21:40, Giu 22, 2005 (CEST)