Utente:Renato Caniatti/T-60
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Morsicatura vs. Morso
Morsicatura suona tanto dialetto romano, mentre Morso sarebbe più italiano. Qualunque cosa si decida, ricordati che: 1) il redirect di Morso è sbagliato, manca un "#"; 2) Morso è anche quello che si mette ai cavalli, quindi, al massimo, deve essere un Disambigua. Giorgio. @@@23 Sono 'ui 08:15, Feb 23, 2005 (UTC)
Ciao Giorgio,
grazie per l'evidenziazione nel redirect.
Per gli altri due punti: il termine morsicatura e' ripreso da enciclopedia medica (molto recente) e quindi come tale preferito a morso; morso e' un disambigua, ma, per mia deformazione, non creo disambigua finche' non esistono almeno due voci inserite nell'enciclopedia.
In questo non vorrei sbagliare, ma il morso rappresenta l'azione dell'animale (quindi quando sta avvenendo), mentre morsicatura rappresenta l'effetto (la ferita generata). Grazie ancora, ciao. Renato Caniatti 08:25, Feb 23, 2005 (UTC) PS: spero di non esserti sembrato troppo brusco (me lo sento ripetere sovente), ma spesso mi trovo a dover rispondere un po' di fretta.