Utente:Renato Caniatti/T-65
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
[modifica] Cambi di nome
Ciao Aiace,
i cambi di nome alle voci danno sempre fastidio, specialmente quando non sono ne motivati ne discussi (Aiace il grande vale quanto Aiace Telamonio, visto che il nome vero Aiace non si poteva utilizzare in quanto disambigua). Visto che proprio ci tenevi, dovevi almento andarti a cambiare tutte le ricorrenze (comprese quelle sulle altre wiki). Se il lavoro andava fatto, che almeno sia fatto bene; se non ne avevi voglia tanto valeva lasciare le cose come stavano. Renato Caniatti 19:55, Apr 7, 2005 (UTC)
Chiedo scusa se non ho seguito le procedure, sono qui da pochi gionri e non ho ancora appreso tutte le regole. Non e' questione di voglia, se guardi quanti articoli ho scritto in questi tre giorni ti accorgerai che non mi manca. Contesto il fatto che la denominazione non debba essere Aiace Telamonio, visto che e' il nome con cui meglio e' conosciuto. PS: Calma coi toni. --Aiace 20:29, Apr 7, 2005 (UTC)
Se hai dei dubbi o contesti quanto e' stato fatto in una voce, occorre utilizzare la pagina di discussione. Quanto all'utilizzo, in questa enciclopedia non esiste alcun richiamo ad Aiace Telamonio, e quindi per ora la voce non era utilizzata. Poi, tutte, le volte si finisce per dare la colpa ai toni e dicendo che sto impegnandomi tanto. La voce era presente con quel nome dal giugno 2004 (un tempo eccezionale, se raffrontato alla vita di wiki it). Ti sei chiesto perche' nessuno fra i tanti che collaborano abbia sentito la necessita di cambiarne il titolo o di discuterlo? Guardando le altre wiki: Telamonio per gli inglesi, figlio di Telamone per i francesi, il grande per tedeschi e olandesi, non posso giudicare per i giapponesi. Ciao. Renato Caniatti
Non do la colpa a niente perché non c'é nessuna colpa da assegnare. Ho fatto un piccolo sondaggio tra i miei coinquilini (hanno fatto tutti il liceo classico) e con una mia vecchia prof di latino e greco. Tutti mi hanno confermato che la dicitura Telamonio é di gran lunga la più usata, sia nell'Iliade, che ho riletto da poco, sia nella didattica. Il fatto che la pagina fosse cosi da tempo conferma solo il fatto che é sempre possibile un miglioramento. Aiace 11:12, Apr 8, 2005 (UTC)
Ho aperto una discussione in proposito, dove potrai partecipare esprimendo la tua opinione, insieme a quella degli altri (Discussione). Ciao. Renato Caniatti 11:22, Apr 8, 2005 (UTC)