Reticolo (prestomaco)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Indice |
[modifica] Introduzione
Il Reticolo anche chiamato Cuffia è il più craniale e il più piccolo dei prestomaci nel bovino. E' posizionato nell'ipocondrio, tra il rumine e il diafframma, in posizione ventrale; è di forma globosa e ha la funzione di tritare più finemente l'alimento proveniente dal rumine.
[modifica] Disposizione e rapporti
E' in rapporto cranialmente con diaframma e fegato; caudalmente con il rumine, omaso e abomaso; ventralmente con lo sterno.
[modifica] Vascolarizzazione ed innervazione
Arterie: provengono dall' arteria reticolare, ramo della arteria ruminale sinistra.
Vene: sboccano nella vena porta
Linfonodi: afferiscono ai linfonodi reticolari.
Nervi: derivano soprattutto dal tronco vagale ventrale
[modifica] Struttura
Esternamente presenta una faccia parietale, craniale e una faccia viscerale, caudale; una grande curvatura,convessa, rivolta a sinistra e ventralmente, e una piccola curvatura, concava, rivolta dorsalmente. Nel processo di transito dell'alimento nei prestomaci, il reticolo segue al rumine ed è seguito dall' omaso.La continuità con questi organi è il principale fattore che maniene in sito l'organo.
Internamente il reticolo mostra una struttura caratteristica a celle, delimitate da un gran numero di rilievi lineari detti creste principali; a loro volta le celle sono suddivise da parte di creste secondarie in celle più piccole. Sui bordi delle creste sono presenti papille cheratinizzate. Il nome reticolo deriva dalla somiglianza con una rete che tale struttura assume.
[modifica] Derivazione embriologica
[modifica] Funzione
Nel reticolo l'alimento finemente triturato nel rumine è sottoposto a un'ulteriore sminuzzatura e passa poi all' omaso e da qui all' abomaso, il vero stomaco ghiandolare.
[modifica] Patologia
[modifica] Chirurgia
- Rumino-reticolite
- Pericardite da corpo estraneo
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
[modifica] bibliografia
Anatomia e fisiologia degli animali domestici - Bortolami Callegari Beghelli - Edagricole 2000