Ribaltamento (geometria)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il ribaltamento, in geometria descrittiva, indica un'operazione di costruzione geometrica finalizzata a far coincidere due piani incidenti tra loro.
In questo modo intercorre una corrispondenza biunivoca tra i punti di tali piani. Il fine pratico di tale corrispondenza, nelle rappresentazione piane, è quello di determinare la vera forma e misura di una figura appartenente ad un piano inclinato rispetto al quadro.