Riduzione assonometrica
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La riduzione assonometrica, detta anche unità di misura, nel metodo dell'assonometria, indica la riduzione di misura che subisce un segmento appartenente ad uno dei asse di rferimento x y z, una volta proiettato sul quadro.
Quando si stabilisce che la misura di tale segmento =1, e che ha un estremo nel origine dei assi di riferimento, viene detto segmento unitario, che, con riferimento a gli assi x y z, viene simoleggiato, rispettivamente: Ux, Uy ed Uz. Per esempio in assonometria isometrica l'unità di misura è uguale per tutti tre gli assi di riferimento e viene cosi simoleggiata Ux=Uy=Uz.