Rimessa laterale
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La rimessa laterale è il modo utilizzato nel calcio per riprendere il gioco dopo che la palla è completamente uscita da una linea laterale (le linee in cui non si trovano le porte), ed è regolata dalla Regola 15 del Regolamento del Gioco del Calcio.
[modifica] Esecuzione
Un giocatore della squadra che non ha toccato per ultima il pallone prima che uscisse dal terreno di gioco si posiziona in piedi di fronte allo stesso, con entrambi i piedi sulla linea laterale o all'esterno di questa, nel punto in cui la palla è uscita; tiene il pallone con entrambe le mani e lo lancia in avanti da dietro la nuca. Gli avversari devono strare distanti almeno 2 metri dal punto in cui avviene la rimessa.
[modifica] Infrazioni e Sanzioni
Il giocatore che effettua la rimessa non può toccare di nuovo il pallone finché questo non viene toccato da almeno un altro giocatore, se ciò avviene verrà dato un calcio di punizione:
- indiretto, o di seconda se il contatto non è avvenuto con le mani o le braccia o è avvenuto con mani o braccia involontariamente;
- diretto, o di prima, se il contatto è avvenuto volontariamente con le mani o con le braccia fuori dall'area di rigore del giocatore che ha commesso l'infrazione;
- di rigore se il contatto è avvenuto volontariamente con le mani o con le braccia dentro l'area di rigore del giocatore che ha commesso l'infrazione;
alla squadra avversaria del giocatore che ha compiuto l'infrazione dal punto in cui è avvenuto il contatto o dal dischetto di rigore nel caso si tratti di calcio di rigore. Un'eccezione a questa regola è fatta nel caso l'infrazione sia commessa dal portiere nella propria area di rigore: in questo caso è assegnato alla squadra avversaria del portiere un calcio di punizione indiretto dal punto in cui è avvenuto il contatto.
Un giocatore deve essere ammonito se ostacola un avversario che sta facendo una rimessa laterale.
Se la palla non entra direttamente in gioco o la rimessa viene effettuata da una posizione sopraelevata rispetto al terreno di gioco, la rimessa sarà ripetuta dalla stessa squadra.
Per tutte le altre infrazioni la rimessa sarà ripetuta dalla squadra avversaria.
[modifica] Altre Caratteristiche
Sulla rimessa laterale non esiste il fuorigioco, in quanto ciò è specificato nella regola 11 del Regolamento del Gioco del Calcio Il portiere non può toccare con le mani un pallone lanciato direttamente da una rimessa laterale, in questo caso un calcio di punizione indiretto sarà dato alla squadra avversaria del portiere dal punto in cui è avvenuto il contatto. Se ciò avviene, ma successivamente la palla va in rete, la rete sarà accordata. Su rimessa laterale non può essere segnata un'autorete (in tal caso un calcio d'angolo verrà assegnato alla squadra avversaria del giocatore che ha battuto la rimessa) o una rete (in tal caso un calcio di rinvio sarà assegnato alla squadra avversaria del giocatore che ha battuto la rimessa).