Robert Faurisson
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Robert Faurisson (25 gennaio 1929) storico francese, ex professore di lettere presso l'Università di Lione 2 e attualmente capofila del negazionismo internazionale.
Convinto assertore di tutte e 3 le tesi negazioniste:
- non è mai esistito un piano preordinato di sterminio degli ebrei;
- non sono stati sterminati 6 milioni di ebrei ma un numero molto inferiore;
- non sono mai esistite camere a gas,
Ha convogliato il suo interesse prevalentemente su quest'ultimo punto. Si è avvalso a tal proposito della collaborazione del sedicente ingegnere Fred Leuchter, nel tentativo di dimostrare "scientificamente" l'inesistenza delle camere a gas.
La loro opera è pubblicata nel "Rapporto Leuchter", messo in discussione dagli studi di Jean Claude Pressac, storico francese autore di lavori sui meccanismi di sterminio nei campi hitleriani.
In Francia, a causa delle sue posizioni revisioniste, è stato interdetto dall'insegnamento e da ogni mezzo di comunicazione di massa.