Roberto de Mattei
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Roberto de Mattei (Roma, 1948). Storico dell'età moderna.
Già allievo e assistente ordinario del politologo Augusto Del Noce e dello storico Armando Saitta presso la Facoltà di Scienze Politiche di Roma.
Titolare della Cattedra di Storia Moderna presso la Facoltà di Lettere dell'Università di Cassino e coordinatore del corso di laurea in Scienze Storiche presso l'Università Europea di Roma.
Vice Presidente del Consiglio Nazionale delle Ricerche, con delega per il settore delle scienze umane.
Membro del Consiglio Direttivo dell’Istituto Storico Italiano per l’Età Moderna e Contemporanea
Direttore della rivista di storia contemporanea Nova Historica e del mensile Radici Cristiane
I suoi studi hanno riguardato la storia europea tra il XVI e il XX secolo con particolare riguardo alla storia delle idee religiose e politiche. È autore di libri e pubblicazioni scientifiche tradotti in varie lingue.
[modifica] Bibliografia
- De l'utopie du progrès au règne du chaos (L'Age d'Homme, Lausanne 1993)
- Il Crociato del secolo XX. Plinio Corrêa de Oliveira (Piemme, Casale Monferrato 1996); tr. spagnola El Cruzado del siglo XX. Plinio Corrêa de Oliveira (Ediciones Encuentro, Madrid 1997); tr. portoghese O cruzado do siculo XX. Plinio Corrêa de Oliveira (Civilização, Porto 1997); trad. fr. Le Croisé du XX siècle. Plinio Corrêa de Oliveira (L'Age d'Homme, Lausanne 1997); trad. ingl. The Crusader of the XXth Century: Plinio Corrêa de Oliveira (Gracewing, Leominster - UK 1998)
- Alta Ruet Babylon. L'Europa settaria del Cinquecento. Lineamenti storici e problemi ecclesiologici (Istituto di Propaganda Libraria, Milano 1997); poi A sinistra di Lutero. Sette e movimenti religiosi nell'Europa del 500 (Città Nuova, Roma 1999)
- Pio IX, Edizioni (Piemme, Casale Monferrato 2000); tr. portoghese Pio IX (Editora Civilização, Porto 2000)
- La souveraineté nécessaire. Réflexions sur la déconstruction de l'Etat et ses conséquences pour la société (Editions François- Xavier de Guibert, Paris 2000); tr. it. La sovranità necessaria (Il Minotauro, Roma 2001); tr. portoghese A soberania necessária (Livraria Civilização Editora, Porto 2002)
- Guerra santa. Guerra Giusta. Islam e cristianesimo in guerra (Piemme, Casale Monferrato 2002); tr. portoghese Guerra Justa. Guerra Santa. Ensajo sobre as Cruzadas, a Jihad islâmica e a tolerância moderna (Livraria Civilização Editora, Porto 2002)
- La Biblioteca delle Amicizie. Repertorio critico della cultura cattolica nell’epoca della Rivoluzione 1770-1830 (Bibliopolis, Napoli 2005)
- De Europa. Tra radici cristiane e sogni postmoderni (Le Lettere, Firenze 2006)