New Immissions/Updates:
boundless - educate - edutalab - empatico - es-ebooks - es16 - fr16 - fsfiles - hesperian - solidaria - wikipediaforschools
- wikipediaforschoolses - wikipediaforschoolsfr - wikipediaforschoolspt - worldmap -

See also: Liber Liber - Libro Parlato - Liber Musica  - Manuzio -  Liber Liber ISO Files - Alphabetical Order - Multivolume ZIP Complete Archive - PDF Files - OGG Music Files -

PROJECT GUTENBERG HTML: Volume I - Volume II - Volume III - Volume IV - Volume V - Volume VI - Volume VII - Volume VIII - Volume IX

Ascolta ""Volevo solo fare un audiolibro"" su Spreaker.
CLASSICISTRANIERI HOME PAGE - YOUTUBE CHANNEL
Privacy Policy Cookie Policy Terms and Conditions
Rock Lee - Wikipedia

Rock Lee

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Rock Lee
Nome originale Rock Lee
Creato da Masashi Kishimoto
Editore Shūeisha
1ª apparizione
  • Manga: Capitolo 36
  • Anime: Episodio 21
Voce Yoichi Masukawa
Voce italiana Massimo Di Benedetto
Nato 27 novembre
Età
  • Serie I: 13-14 anni
  • Serie II: 16 anni
Altezza (cm) 162.1
Peso (kg) 47.5
Occhi Neri
Capelli Neri
Gruppo sanguigno A
Formazione
Team Gai
Gai Maito
Rock Lee
Neji Hyuga
Tenten
Rango
Abilità
  • Apertura delle otto porte
  • Tecnica del loto posteriore
  • Tecnica del loto frontale
  • Tecnica dell'ubriaco
  • Vento della foglia
Base Villaggio della Foglia
Shūeisha
Personaggi dei fumetti e dell'animazione (uso del template)

Rock Lee (ロック・リー Rock Lee?) è un personaggio della serie anime e manga Naruto, scritto e disegnato dal mangaka Masashi Kishimoto.

Lee è un Genin del villaggio della foglia e fa parte del Team Gai, capitanato da Gai, e si trova in squadra con Neji Hyuga e Tenten. E' l'unico Genin in grado di utilizzare le pericolosissime tecniche del Loto Frontale del Loto Posteriore. Spicca nella serie per essere l'unico a non essere in possesso di arti magiche (ninjutsu) o illusorie (genjutsu).

Indice

[modifica] Background

Durante il periodo dell'accademia, Lee viene costantemente preso in giro per la sua condizione incapacità di usare sia le Arti Illusorie, sia le Arti Magiche. Nonostante questo, testardamente decide di voler diventare un ninja rispettabile, puntando tutto sulle Arti Marziali.
Purtroppo finisce in squadra con Neji Hyuga, un vero e proprio Genio in possesso di una tecnica di combattimento unica derivatagli dalla sua casata. Neji, dunque, diventa subito il rivale principale di Lee, ma ben presto quest'ultimo capisce che il suo avversario è decisamente più bravo di lui. Decide così di allenarsi duramente allo scopo di migliorarsi, ma i risultati tardano a mostrarsi, quindi Lee cade in una profonda depressione.
Fortunatamente, a questo punto riceve l'aiuto del suo caposquadra, Gai, che gli ridà fiducia in se stesso e lo aiuta negli allenamenti. Si forma quindi un forte legame tra i due, quasi tra padre e figlio (nella serie non viene mai detto niente a proposito dei veri genitori di Lee).
Durante l'esame per diventare Chuunin, Lee si innamora perdutamente di Sakura Haruno, ma viene brutalmente respinto per il suo aspetto poco gradevole e soprattutto per la foltezza delle sue sopracciglia. Nonostante ciò Lee promette a Sakura di proteggerla in ogni occasione. Inoltre, poco prima dell'inizio dell'esame, Lee si confronta per la prima volta con Sasuke Uchiha, riuscendo quasi a sconfiggerlo malgrado il suo Sharingan
Durante la prova della Foresta della Morte, Lee corre in aiuto di Sakura, da sola contro tre genin del Villaggio del Suono e mostrando per la prima volta una delle sue tecniche più potenti, il Loto Frontale. Purtroppo, la superiorità numerica dei nemici ha ragione anche della forza di Lee e solo l'intervento di un redivivo Sasuke e del Team 8 salva i ragazzi dalla morte. Comunque, Lee dichiara a Sakura che la prossima volta che si sarebbero visti lui sarebbe stato più forte e che "il Loto del Villaggio della Foglia fiorisce due volte".
Lee ha modo di mostrare completamente le sue potenzialità durante lo scontro preliminare alla terza prova dell'esame dei Chuunin, quando ha come avversario Gaara del Deserto. La potenza del suo avversario lo costringe prima a togliersi i pesi che porta sempre alle caviglie, poi all'uso del Loro Frontale e poi, in un disperato tentativo di vincere, all'apertura delle Porte del Chackra per utilizzare la tecnica proibita del Loto Posteriore.
Tuttavia, benché messo in grave difficoltò, l'abilità innata di Gaara (il controllo della sabbia) gli permette di vincere e di infliggere gravi danni a Lee, tanto che i medici che lo soccorrono rivelano a Gai che non avrebbe più potuto essere un Ninja.
Lee respinge rabbiosamente questa realtà e continua ad allenarsi malgrado le raccomandazioni dei medici. L'arrivo del geniale Sannin medico Tsunade ridà inizialmente una speranza a Lee, ma la donna lo mette in guardia : l'operazione che potrebbe rimetterlo in sesto ha il 50% di possibilità di ucciderlo. Dopo giorni di tormento e depressione, di nuovo il maestro Gai mette fine all'indecisione di Lee, che quindi decide di operarsi. Fortunatamente, tutto finisce bene.
Mentre è ancora convalescente, Rock Lee partecipa all'inseguimento di Sasuke Uchiha, fuggito dal Villaggio della Foglia per raggiungere Orochimaru. Si confronta dunque con uno dei Cinque del Suono, Kimimaro, e per errore beve una dose di sake credendolo una medicina. Questo lo getta in uno stato di completo disorientamento e rivela per la prima volta la sua naturale attitudine per lo Stile dell'Ubriaco. Tuttavia, nonostante in un primo momento sembri in vantaggio, la debolezza in seguito all'operazione e l'incredibile abilità innata di Kimimaro alla fine hanno ragione di Lee e solo l'intervento di Gaara lo salva da morte certa.
Durante i filler della serie animata, Rock Lee compie numerose missioni in compagnia di Naruto, confrontandosi tra l'altro con Raiga, uno dei Dieci Spadaccini della Nebbia, con l'allievo di un nemico di Gai e fondando persino un proprio Dojo. Nella seconda parte del manga, Rock Lee è diventato un Chuunin e partecipa insieme al suo Team all'inseguimento di Sasori e Deidara dell'organizzazione Akatsuki, che hanno rapito Gaara per potergli estrarre il Demone a Una Coda dal corpo. Come gli altri del suo Team, è costretto a combattere contro un duplicato di se stesso per poter disattivare uno dei sigilli della barriera che circonda il luogo dove si sono rifugiati i membri dell'Akatsuki.

[modifica] Carattere

I "temi" principali di Rock Lee nella serie sono il duro lavoro e l'impegno : Kishimoto in un'intervista ha dichiarato che ha voluto creare Lee per ricordare questi valori che oggi sono un pò caduti nel dimenticatoio.
Rock Lee è anche un perfetto esponente del classico personaggio esperto nell'uso delle arti marziali : oltre a parlare sempre in modo molto formale, anche con gli amici, dimostra rispetto per tutti i nemici che affronta, non abbandonandosi mai a commenti sarcastici su di loro. E' inoltre estremamente rispettoso delle leggi e dei regolamenti.
Lee ha una vera e propria venerazione per il proprio maestro, Maito Gai, tanto che si infuria immediatamente se qualcuno ne parla male, e ne condivide la passione per il duro allenamento fisico, spesso decisamente originale. Solitamente lo si vede scomettere con se stesso di compiere un determinato allenamento (tipo, fare 1000 flessioni) e, se non dovesse riuscirci, di farne un'altro più duro, in una catena che virtualmente non ha mai fine. Durante uno dei filler della serie animata, lo si vede partecipare con Gai ad un allenamento di maratona durante il quale si corre anche durante il sonno.
Durante lo stesso filler scopriamo la passione di Lee per il Curry, di cui va letteralmente matto. Rock Lee è solitamente astemio, per una buona ragione : una qualunque dose di alcolico, anche minima, lo trasformano in una imprevedibile forza distruttrice, tanto che per fermarlo sono necessari gli sforzi congiunti di Gai e di Neji.

[modifica] Abilità

Rock Lee dimostra una forza e una velocità al limite dell'inumano, ottenute sia dal durissimo allenamento a cui si sottopone giornalmente, sia ad una probabile abilità innata (così come speculato da Kakashi durante il duello con Gaara). Parte dell'allenamento di Lee consiste nel portare sempre dei pesi alle caviglie (con sopra udegli ideogrammi che significano, più o meno, "resistenza fisica"), di cui si può liberare solo quando deve difendere coloro che ama, così come ha giurato di fronte a Gai. Una volta tolti i pesi, la sua velocità aumenta ancora, rendendo i suoi movimenti talmente veloci da essere impercettibili.
Lee ha una naturale predisposizione per lo Stile dell'Ubriaco : se beve anche una piccola quantità di liquore cade in uno stato di disorientamento pressoché totale, ma la sua incredibile abilità marziale non viene meno, rendendolo un avversario imprevedibile e pericolosissimo, anche perché attacca indistintamente chiunque gli si pari davanti. Tuttavia, basta una piccola ferita per risvegliarlo dal suo stato.
Similmente a quando è ubriaco, Lee sembra in grado di combattere anche quando è incosciente, come si può vedere alla fine dello scontro con Gaara o in occasione dello scontro con Raiga, uno dei Dieci Spadaccini della Nebbia, durante uno dei filler della serie animata. Anche in questo stato è completamente imprevedibile, perdendo solo un poco della sua abilità marziale.
Grazie al suo continuo impegno e dedizione, Rock Lee ha avuto accesso ad alcune delle tecniche più difficili delle Arti Marziali : il controllo delle porte del Chakra e le tecniche del Loto.
Le Porte del Chackra sono limitatori naturali ed inconsci alla quantità di Chakra che un Ninja può attingere dal suo corpo. Le Porte esistono per impedire che l'uso eccessivo del Chakra danneggi il corpo del Ninja. Vi sono 8 diverse porte: la prima e' quella dell'Apertura, la seconda quella del Riposo, della Vita, della Ferita, della Chiusura, della Visione, dello Stupore, e della Morte. Ogniqualvolta una Porta del Chakra viene aperta, il Ninja ha un'improvvisa impennata nelle proprie capacità fisiche e mentali. Un ninja capace di aprire tutte e 8 le porte acquisirebbe un potere immenso, superiore anche a quello dell'Hokage, ma a costo della propria vita, come una fiamma che avvampa di colpo e poi si spegne.
Una volta aperta la prima delle Otto Porte, Lee è in grado di eseguire la tecnica del Loto Frontale : con un calcio o una seri di calci lancia in aria il suo nemico, poi lo avvolge con le bende che porta sempre sulle braccia e poi cade roteando con esso, staccandosi solo pochi attimi prima di impattare col suolo. Il colpo è di solito sufficiente per sconfiggere qualunque nemico.
Ancora più potente del Loto Frontale è il Loto Posteriore, che richiede l'aperture delle prime tre Porte del Chackra, benché Lee lo esegua dopo averne aperte ben cinque. Come nel Loto Frontale, Lee coi calci lancia il suo nemico in aria, poi lo colpisce ripetutamente mentre è a mezz'aria, grazie alla sua velocità sovrumana, ed infine sferra un potentissimo attacco finale con la gamba ed il braccio destro.
Le due tecniche del Loto hanno entrambe un grosso limite : infliggono danni gravissimi all'avversario, ma il corpo di colui che le esegue, sollecitato ben oltre i suoi limiti, subisce anch'esso dei danni. Se questi si limitano ad un'intorpidimento dei muscoli nel caso del Loto Frontale, il Loto Posteriore infligge a chi lo esegue veri e propri danni fisici, come strappi muscolari e fratture alle ossa.

[modifica] Gli aspetti parodistici

A parte il loro ruolo "serio" nella serie, Rock Lee e Maito Gai sono evidenti prese in giro degli stereotipi presenti negli anime e nei manga dedicati alle arti marziali. Sotto quest'ottica sono ben comprensibili le scene in cui Gai esalta le virtù della gioventù (con le classiche "fiamme nelle pupille"), quando conforta il suo allievo dopo averlo rimproverato (con alle spalle la classica immagine di onde che si frangono sulla scogliera), la "posa da figo" (braccio teso in avanti, mano chiusa ad eccezione del pollice e sorriso a 32 denti con tanto di stellina) che Lee o Gai assumono quando si prendono un impegno e gli assurdi allenamenti a cui si sottopongono. Rispetto a quello che obbliga Lee a portare pesi alle caviglie, Kakashi stesso si dispera con se stesso dicendo che è sin troppo antiquanto : infatti è una delle classiche trovate delle vecchie serie sportive giapponesi, una su tutte Tommy la stella dei Giants.

Parte del progetto Anime e manga

Manga (L) · Manhwa (L) · Manhua (L)   ·   Anime (L)   ·   Animatori giapponesi · Mangaka (L)


Categorie: Shōjo / Sunjong · Shōnen · Seinen · Seijin (Hentai) · Josei · Yaoi · Yuri

Correlati: Cinema ( J ), Fumetti ( J ), Giappone ( J ), Fiction TV ( J ); Sottoprogetti: Pokémon, Yuri;

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu