Rocky Graziano
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Rocky Graziano, nome d'arte di Thomas Rocco Barbella (New York 1 gennaio, 1922; 22 maggio, 1990), fu un pugile statunitense ma di origini abruzzesi. Graziano era considerato uno dei più grandi specialisti del knock-out nella storia della boxe, mostrando spesso la capacità di buttare a terra un avversario avvalendosi di un solo pugno.
Indice |
[modifica] Carriera amatoriale
La carriera amatoriale di Graziano fu breve, ma gli bastò a vincere il Campionato Pesi Welter Metropolitano AAU di New York.
[modifica] Carriera professionista
Graziano fu Campione Mondiale dei Pesi Medi, combattendo contro Tony Zale in uno dei match più emozionanti della storia di questo sport. Poi combatté anche contro Sugar Ray Robinson, perdendo alla terza ripresa per [knock-out|KO]. Nelle sue prime esperienze, combatté contro Mickey Caderelli.
[modifica] Problemi
Nel 1948 la NBA (National Boxing Association) diffidò Graziano dal combattere in tutte le parti del mondo sotto la supervisione della NBA. Questa decisione fu presa in seguito alla "fuga" di Graziano da un gera prevista l' 1 dicembre contro Fred Apostoli. La sospensione copriva tutti gli Stati Americani, la Gran Bretagna, gli Stati europei regolati dalla Federazione Pugilistica Europea, Cuba, Messico e Canada. Quasi due anni prima, Graziano fu sospeso dal NYSAC. Il procuratore Ralph Tribuani procurò a Graziano una licenza per combattere in Delaware. Ciò favorì il suo reinserimento nei circuiti NBA e NYSAC, riportando Graziano ai precedenti livelli.
[modifica] Dopo il ritiro
Dopo il suo ritiro dalla boxe, divenne un personaggio televisivo abbastanza noto, pertecipando al Martha Raye Show per alcuni anni, e recitando anche, come co-protagonista, in The Henny and Rocky Show con il famoso attore Henny Youngman.
Paul Newman lo interpretò nel film del 1956 Somebody Up There Likes Me, descirvendolo come un bambino violento cresciuto in un ambiente criminale, che usa la boxe come strumento di sfogo per la sua innata violenza.
[modifica] Riconoscimenti
- Graziano è un membro della International Boxing Hall of Fame.
- Graziano inserito tra i "100 Pugili Migliori di Tutti i Tempi" dalla rivista "Ring Magazine".