Russula atroglauca
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Russula | ||||||||||||||
![]() Russula atroglauca |
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Russula atroglauca Einhell., 1980 |
Russula atroglauca |
|||
![]() cappello convesso |
![]() imenio lamelle |
![]() decorrenti |
![]() sporata bianca |
![]() nudo |
![]() carne immutabile |
![]() micorrizico |
![]() commestibile |
![]() |
Leggere le avvertenze prima di consumare i funghi raccolti. | ||
|
Russula atroglauca Einhell., Denkschr. Regensb. bot. Ges. 39: 101 (1980).
Indice |
[modifica] Descrizione della specie
[modifica] Cappello
2-8 cm di diametro, prima emisferico, poi poi appianato, più o meno depresso.
- cuticola
- separabile fino alla metà del cappello, vellutata, colore variabile da verde-chiaro a verde-scuro fino a colorazioni bluastre o blu nerastre.
[modifica] Lamelle
Fitte, leggermente ventricose, decorrenti, colore crema, ocra a maturità, con scarse lamellule.
[modifica] Gambo
3-6,5 cm, corto, cilindrico, attenuato alla base, duro, ma presto cedevole, bianco, spesso con macchioline brune alla base.
[modifica] Carne
Soda, bianca.
[modifica] Microscopia
- Spore
- 6,5-8,5(9) x 5-7 µm, bianche o crema-chiaro in massa, verrucose.
- Basidi
- 30-40 x 8-10 µm.
- Cistidi
- 55-105 x 6-13 µm, fusiformi, spesso appendicolati.
[modifica] Habitat
Cresce sia sotto latifoglie che sotto aghifoglie
[modifica] Commestibilità
Sconsigliato per il sapore un po' acre.
Comunque trattasi di fungo commestibile: si consiglia di consumarlo unicamente nel misto.
Micologia | |
![]() |
Progetto Funghi | La Taverna del Porcino | Foto mancanti | Glossario micologico |
Categorie: Tutte le voci | Micotossine | Micologi | Funghi: commestibili - commestibili con riserva - non commestibili - velenosi - mortali | Famiglie |