Russula curtipes
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Russula curtipes | ||||||||||||||
![]() Russula curtipes |
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Russula curtipes F.H. Møller & Jul. Schäff., 1935 |
Russula curtipes |
|||
![]() cappello convesso |
![]() imenio lamelle |
![]() adnate |
![]() sporata bianca |
![]() nudo |
![]() carne virante |
![]() micorrizico |
![]() commestibile |
![]() |
Leggere le avvertenze prima di consumare i funghi raccolti. | ||
|
Russula curtipes F.H. Møller & Jul. Schäff., Bull. Soc. mycol. Fr. 51: 108 (1935).
Indice |
[modifica] Descrizione della specie
[modifica] Cappello
5-10 cm di diametro, prima convesso, poi piano con lieve depressione centrale.
- cuticola
- non separabile, opaca, di colore bruno rossiccio, cuoio, giallastra al centro.
[modifica] Lamelle
Fitte, adnate, color crema, brunastre al tatto.
[modifica] Gambo
Tozzo, molto corto rispetto al diametro del cappello, bianco, a maturità brunastro alla base.
[modifica] Carne
Bianca.
[modifica] Spore
Verrucose, reticolate, bianche in massa.
[modifica] Habitat
Cresce sotto latifoglie in estate-autunno, prediligendo il faggio.
[modifica] Commestibilità
Commestibile
[modifica] Etimologia
Dal latino curtus = corto e pes = piede, dal gambo corto.
Micologia | |
![]() |
Progetto Funghi | La Taverna del Porcino | Foto mancanti | Glossario micologico |
Categorie: Tutte le voci | Micotossine | Micologi | Funghi: commestibili - commestibili con riserva - non commestibili - velenosi - mortali | Famiglie |