Russula faginea
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Russula faginea | ||||||||||||||
![]() Russula faginea |
||||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||||
|
||||||||||||||
Nomenclatura binomiale | ||||||||||||||
Russula faginea Romagn., 1967 |
Russula faginea |
|||
![]() cappello convesso |
![]() imenio lamelle |
![]() adnate |
![]() sporata bianca |
![]() nudo |
![]() carne immutabile |
![]() micorrizico |
![]() commestibile |
![]() |
Leggere le avvertenze prima di consumare i funghi raccolti. | ||
|
Russula faginea Romagn. ex Romagn., Les Russules d'Europe et d'Afrique du Nord, Essai sur la Valeur Taxinomique et Spécifique des Charactères des Spores et des Revêtements: 681 (1967).
Indice |
[modifica] Descrizione della specie
[modifica] Cappello
5-10 cm di diametro, sodo, prima convesso, poi piano.
- cuticola
- separabile solo al margine, di colore che va dal rosa-rosso al giallo-verde.
- margine
- striato solo a maturità.
[modifica] Lamelle
Fitte, con qualche lamellula, colore crema chiaro.
[modifica] Gambo
4-11,5 x 1,5-3,2 cm.
[modifica] Carne
Bianca.
[modifica] Spore
8.5-10 x 7.5-9 µm. Bianche in massa.
[modifica] Habitat
Cresce sotto latifoglie, con preferenza per il faggio.
[modifica] Commestibilità
Mediocre per via dell'odore sgradevole di pesce.
Vivamente sconsigliato anche perché trattasi di specie rara e quindi da proteggere!
[modifica] Etimologia
Dal latino fagineus = attinente il faggio (lat. fagus, fagi = faggio), per l'habitat preferito.
[modifica] Sinonimi e binomi obsoleti
- Russula barlae sensu auct. brit.; fide Checklist of Basidiomycota of Great Britain and Ireland (2005)
- Russula faginea Romagn., Bull. mens. Soc. linn. Lyon 31: 176 (1962)
Micologia | |
![]() |
Progetto Funghi | La Taverna del Porcino | Foto mancanti | Glossario micologico |
Categorie: Tutte le voci | Micotossine | Micologi | Funghi: commestibili - commestibili con riserva - non commestibili - velenosi - mortali | Famiglie |