SA-L mle 1934/1937
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
I cannoni controcarri francesi da 25mm erano di due modelli, i mle 1934 e i mle 1937, entrambi prodotti in tempo utile per parteciare alla guerra del 1939-40.
Essi derivarono da un'arma Hotchkiss, studiata addirittura per i carri armati del precedente conflitto mondiale. Ma quando esso venne approntato, la guerra era finita. L'esigenza del 1932 per un cannone controcarro con cui equipaggirare l'esercito francese venne soddisfatta riesumando il vecchio cannone, che montato su affusto a ruote venne prodotto come mle 1934. La successiva versione mle 1937 era un modello per appoggioa alla fanteria, con armi ippotrainate, per ciò ancora piàù leggere e fragili, inadatte per l'uso trainato da parte di autoveicoli.
QUesti cannoni erano a tiro rapido, forse semiautomatico, con sagoma bassa, ben protetti da scudi, con 500kg circa del mle 1934 e 310 del leggero mle 1937, che pure aveva una canna più lunga. I proiettili da 25mm., sparati a 918ms (mle 1934) e 900 (mle 1937) erano capaci di perforare 40mm a 400metri.
Non vi era problema di disponibilità di tali cannoni: oltre 3000 mle 1934, molti meno mle 1937, in linea ne l1939. Ma essi non furono sufficienti per fermare le divisioni tedesche, erano troppo leggeri contro le corazze nemiche e vennero per lo più conquistati senza problemi. Un modello venne adattato alle blindo Panhard 178.