Salvatore Tessio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Salvatore Tessio è un personaggio di finzione del romanzo Il Padrino di Mario Puzo. Nel film di Francis Ford Coppola è interpretato da Abe Vigoda.
[modifica] Biografia del personaggio
Salvatore Tessio collabora come ladro di tappeti nella banda di Peter Clemenza.
E' conosciuto come un autentico duro, implacabile, ma anche come uno onesto e leale verso i compagni.
Diventa caporegime nell' organizzazione criminale presieduta dal boss mafioso Vito Corleone, che lo fa responasabile dell' amministrazione di molte delle attività illegali della Famiglia nel gioco d' azzardo.
Partecipa regolarmente alle riunioni consultive tenute da Don Corleone, affiancando Tom Hegen nel ruolo di consigliere, assieme a Peter Clemenza.
Negli anni Cinquanta, alla morte di Vito Corleone, quando termina la guerra tra le famiglie mafiose di New York iniziata nel 1945 dopo la visita di Virgil Sollozzo, Tessio prende accordi segreti con il boss Emilio Barzini, grande rivale dei Corleone.
Scoperto da Michael, subentrato al padre nella guida della Famiglia, Tessio viene ucciso barbaramente.