San Gildas
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gildas Sapiens o Gildas Badonicus (Gran Bretagna, 494 o 516 - Houat, 29 gennaio 570), è venerato come santo dalla Chiesa cattolica.
Nato da una famiglia principesca, fu affidato alle cure dell'abate San Iltud. Ordinato sacerdote verso il 518, decise di predicare nelle regioni settentrionali della Gran Bretagna, dove il Cristianesimo era quasi scomparso. Si recò poi in Irlanda, dove, dopo la morte di San Patrizio, la Chiesa era andata decadendo.
Tornò poi in Inghilterra e si ritirò in solitudine nell'isola di Houat, in pieno Oceano. Ben presto, però, i pescatori lo scoprirono e così si trovò circondato da una numerosa schiera di discepoli.
Si trasferì, quindi, nella vicina penisola di Rhuys, dove fondò un monastero. Percorse poi la Cornovaglia, dove predicò e fondò monasteri.
Autore dell'opera "La rovina ed il lamento della Britannia". L'opera tratta dalla situazione della Britannia a seguito del ritiro delle legioni romane. Lunga è la diatriba contro i tiranni locali e lo stato di decadenza ed empietà generale dominante l'isola.