Sanpellegrino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La Sanpellegrino S.p.A. è un'azienda italiana che produce acqua minerale e bibite, fondata nel 1899 a San Pellegrino Terme, in provincia di Bergamo.
La S.Pellegrino, che attualmente ha sede a Milano (ma gli stabilimenti di produzione sono tuttora a San Pellegrino Terme), controlla numerosi altri marchi nel settore delle acque minerali (ad esempio Levissima e Vera) e fa capo alla svizzera Nestlé.
Indice |
[modifica] Storia
Le proprietà dell'acqua che sgorga nel comune di San Pellegrino Terme sono note sin dal XV secolo: è documentato che persino Leonardo da Vinci ebbe modo di visitare il paese brembano e in quell'occasione definì "miracolosa" l'acqua di San Pellegrino.
San Pellegrino deve il suo grande sviluppo avvenuto tra la seconda metà dell'XIX secolo e l'inizio del '900 alla nascita dello stabilimento termale (1839) e al conseguente afflusso di visitatori.
Nel 1899 viene fondata la Società Anonima delle Terme di San Pellegrino e inizia la produzione industriale dell'acqua Sanpellegrino; in quest'anno vengono prodotte 35.343 bottiglie di acqua frizzante, di cui oltre 5.000 destinate all'estero. Nel 1908 le bottiglie S.Pellegrino raggiungono già i cinque continenti: oltre che nelle principali città europee l'acqua S.Pellegrino è venduta anche al Cairo, a Tangeri, a Shangai, negli USA, in Brasile, Perù e Australia.
Nel 1932 all'acqua si affianca l'aranciata, prodotta utilizzando l'acqua S.Pellegrino.
Nel 1957 la S.Pellegrino acquista l'Acqua Panna, che produce acqua non gassata; la S.Pellegrino ha inoltre imbottigliato fino a qualche anno fa un'altra acqua non gassata, l'acqua Limpia, che sgorga anch'essa nel comune di San Pellegrino Terme.
Nel 1970 l'azienda assume l'attuale denominazione di Sanpellegrino S.p.A.; in quegli anni la società è la principale produttrice di bevande in Italia. Oltre all'acqua e all'aranciata, sono numerosissime le altre bevande gassate prodotte, la più famosa delle quali è il Bitter S.Pellegrino (Sanbittèr), aperitivo di colore rosso.
Attualmente l'acqua S.Pellegrino ha un ruolo primario nel panorama internazionale: nella sola New York se ne consumano oltre 50.000 bottiglie al giorno nei ristoranti. Nell'ottobre 2006 è stato superato il traguardo dei 500 milioni di bottiglie d'acqua vendute in un anno in 110 Paesi del mondo.
L'acqua è prodotta in bottiglie sia di vetro a rendere sia di plastica; le bibite sono prodotte principalmente in lattine, ma anche in bottigliette di vetro e in bottiglie di plastica.
[modifica] Principali prodotti
- Acqua minerale
- Aranciata (dolce, amara, rossa)
- Chinò (chinotto) e Chinò Energy
- Sanbittèr (bitter analcolico)
- Acqua tonica
- Spell (gassosa)
- Limonata
- Mandarino
- Cedrata
- BB The (tè freddo)