Santuario della Madonna del Soccorso
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Santuario della Madonna del Soccorso si trova a Prato nell'omonima piazza.
Furono una serie di eventi prodigiosi avvenuti dal 1570 intorno a un tabernacolo fuori porta Santa Trinita e la devozione popolare che ne scaturì a far nascere in pochi anni la nuova chiesa (1575-78), caratterizzata dal solido portico tuscanico su tre lati, aggiunto su progetto di Alfonso di Santi Parigi (1585).
Il portico costituisce uno dei primi esempi di una tipologia che divenne comune ai santuari mariani del Sei-Settecento. Nel sobrio interno un imponente altare cinquecentesco con paraste scanalate concluse da timpano spezzato accoglie la bellissima tavola di Santi di Tito con Dio padre, lo Spirito Santo e angeli (1580-84), al centro della quale è posto l'affresco della Madonna col Bambino di Antonio di Miniato (1420 circa).