Sarracenia
Da Wikipedia.
Sarracenia | ||||||||||||
Sarracenia species and hybrids |
||||||||||||
Classificazione scientifica | ||||||||||||
|
||||||||||||
Habitat | ||||||||||||
|
Sarracenia è un genere comprendente otto specie nordamericane di pitcher plants. Il genere appartiene alla famiglia delle Sarraceniaceae, alla quale appartengono anche i generi Darlingtonia e Heliamphora.
Le Sarracenia sono piante carnivore indigene della costa orientale degli Stati Uniti, Texas, la zona dei Grandi Laghi ed il sudest del Canada, molte delle specie vivono solo nel sudest degli Stati Uniti ( S. purpurea vive in regioni freddo-temperate ). Le foglie delle piante si sono evolute in una sorta di imbuto in grado di intrappolare insetti. Le foglie producono, inoltre, enzimi per digerire le prede. Gli insetti sono attratti sia da una secrezione nettarina sia da una combinazione di colori e profumi.
Come altre piante carnivore le Sarracenia vivono in ambienti umidi, con un basso pH, i cui nutrienti, in particolare i nitrati, sono continuamente dilavati dalle acque o resi indisponibili dal basso valore del pH. Le Sarracenie hanno , quindi, un vantaggio competitivo rispetto alle altre piante dalle sostanze che ricavano dalle loro prede animali.
![]() |
Questa voce non è ancora stata tradotta completamente dalla lingua inglese. Terminala o riscrivila tu.
Nota: il testo da tradurre potrebbe essere nascosto: vai in modifica per visualizzarlo. |
[modifica] Bibliografia
- Schnell, Donald E. 2002. Carnivorous Plants of the United States and Canada. Portland. ISBN 0-88192-540-3
- D’Amato, Peter. 1998. The Savage Garden. Berkeley. ISBN 0-89815-915-6
[modifica] Note
[modifica] Collegamenti esterni
- The International Carnivorous Plant Society
- North American Sarracenia Conservancy
- Botanical Society of America, Sarracenia - the Pitcher Plants