Saverio D'Amelio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Saverio D'Amelio (Ferrandina, 23 luglio 1935) è un uomo politico italiano.
Esponente di spicco della Democrazia Cristiana in Basilicata, ha iniziato giovanissimo la sua attività politica, organizzando negli anni '60 le lotte per lo sfruttamento in loco del metano e per l'industrializzazione della "Val Basento". E' stato Presidente della Provincia di Matera oltre che vicepresidente dell'Acquedotto Pugliese.
Eletto al Senato della Repubblica per 4 legislature, è stato nominato Vice Presidente della Commissione Antimafia e Presidente della Commissione Bicamerale di Vigilanza sull'Anagrafe Tributaria.
Ha inoltre ricoperto la carica di Sottosegretario di Stato al Ministero della Pubblica Istruzione nel governo Andreotti VI e a quello dei Lavori Pubblici nel governo Andreotti VII.
Attualmente è sindaco di Ferrandina dal 1998, dopo esserlo stato già dal 1980 al 1993, e consigliere di opposizione (eletto nelle fila dell'UDC) nell'Amministrazione Provinciale di Matera
[modifica] Pubblicazioni
- La Maledizione del Quirinale (con prefazione di Giulio Andreotti) - 2000;
- Francesco Saverio Nitti - 2003;
- Lunga vita ad Andreotti - 2004.