Scarpa (cognome)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Scarpa è un cognome diffuso in maniera disomogena per tutto il territorio italiano (secondo paginebianche.it in Italia ci sono 3877 Scarpa, sparsi in 786 comuni) con una particolare concentrazione in Lombardia, Veneto, Campania e Puglia.
Indice[nascondi] |
[modifica] Etimologia
Questo cognome si forma a partire da soprannomi derivati da scarpa.
[modifica] Varianti
Scarpi, Scarpis, Scarpello, Scarpelli, Scarpellini, Scarpetta, Scarpetti, Scarpitta, Scarpitti, Scarpino, Scarpinato, Scarpuzzi, Scarpulla, Scarpone, Scarpace, Scarpanti, Scarparo, Scarpato
[modifica] Persone famose
- Antonio Scarpa, anatomista e chirurgo vissuto a cavallo tra il XVIII e il XIX secolo
- Antonio Libero Scarpa, professore di educazione fisica fra i fondatori del Vicenza Calcio
- Carlo Scarpa, architetto e designer italiano
- Daniele Scarpa, canoista e campione olimpico
- Gino Scarpa, uno degli 11 ideatori del Premio Bagutta
- Oscar Scarpa, fisico e chimico dell'inizio del Novecento
- Romano Scarpa, disegnatore, padre di Filo Sganga, Trudy, Brigitta, Paperetta Yé Yé
- Tiziano Scarpa, scrittore
- Tobia Scarpa, architetto e designer italiano, figlio di Carlo Scarpa
- Laura Scarpa, fumettista, creatrice della rivista Scuola di fumetto
[modifica] CuriositÃ
- La protagonista di una serie di romanzi di Patricia Cornwell è un'italoamericana di cognome Scarpetta
[modifica] Bibliografia
- Mario Sala Gallini, Elena Moiraghi, "Il grande libro dei cognomi", Edizioni Piemme, ISBN 8838427259