Wikipedia:Scherzi e STUBidaggini/Wikipause
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per il wikipediano medio, con il termine wikipause si intende un periodo di forzata divisione dalla vita di Wikipedia, presumibilmente (ed ottimisticamente) solo temporaneo.
Indice |
[modifica] Cosa significa per un Wikipediano
L'esperienza di una wikipause, che alcuni indicano anche come wikivacanza, wikipausa o wikibreak, può generare una sofferenza diversa da wikipediano a wikipediano: alcuni ritengono questo distacco semplice da sostenere; altri utenti lo vivono come un periodo di agonia, che comporta il desiderio compulsivo di accedere a internet - solo per vedere cosa si dice al bar - dicono.
Il grado di coercizione che il wikipediano si impone durante questo periodo può essere altrettanto variegato. Alcuni utenti sono infatti in grado di prendersi una wikipause in modo del tutto volontario: essi godono della stima dell'intera comunità, dal momento che dimostrano una innaturale forza di volontà. Altri sono invece costretti ad allontanarsi dalla comunità attraverso metodi fuori dal loro diretto controllo: è proprio questa incapacità di un distacco volontario che li rende consci - e non senza un lancinante travaglio interiore - della loro irrimediabile wikidipendenza.
[modifica] Casistica del distacco
Di seguito è riportato un breve elenco esemplificativo dei motivi che potrebbero portarti a prenderti una wikipause.
- Sei uno studente ed hai un esame.
- Sei tanto stressato da ritrovarti continuamente, e contro il tuo volere, al centro di edit war e discussione accese che poco hanno a che fare con il wikilove.
- Hai una nuova ragazza o un nuovo ragazzo.
- Devi metterti a trovare un lavoro.
- Stai traslocando.
- Sei ammalato.
- Il wikistress ti sta rendendo difficile il lavoro.
- Hai bisogno di tempo per riflettere, in modo da tornare più lucido e propositivo, si spera, alla tua mansione in Wikipedia.
- Il tempo dedicato alla tua vita dentro Wikipedia sta seriamente minando la tua vita fuori da Wikipedia.
- Un modo discreto ed educato (ma anche un pochettino vigliacco, ammettilo) per sparire per sempre da Wikipedia.
[modifica] Casistica del ritorno
Di seguito è riportato invece l'elenco degli avvenimenti che ti possono permettere di tornare dalla tua wikipause.
- Tuo marito o tua moglie ti chiede di comprare una macchina nuova: corri a comprarla e torna subito qui!
- È finita la sessione di esami: lascia stare la bottiglia di alcol e preparati a nuovi edit!
- La ragazza o il ragazzo ti pianta o va in vacanza: tu cosa aspetti a tornare dalla tua?
- Hai trovato il nuovo lavoro: puoi riprendere anche il tuo modo preferito di distrarti dal lavoro.
- Trasloco completato: pronta la connessione internet?
- Ti sei rilassato fino allo stress: puoi tornare a rilassarti su Wikipedia!
- Volevi sparire per sempre, è vero, ma non ce l'hai fatta.
[modifica] Finalità di questo articolo
Questo articolo è stato ideato allo scopo di rendere meno faticoso il distacco dal rutilante mondo di it.wiki e affini. Un team eccezionale di psicologi di fama mondiale ha infatti individuato il metodo migliore per rendere la partenza meno difficile. Basta infatti apporre in testa alla propria pagina utente uno dei seguenti template per sentire l'intera comunità più vicina lungo l'intero corso della wikipause. Per i più wikidipendenti, la posologia richiede più template assieme: studi farmacologici hanno infatti comprovato i benefici della combinazione di più template.
[modifica] I template per una wikipause corta o lunga
Se ti prendi una wikipause, è buona creanza informare gli altri utenti che non sei presente. A tale scopo, puoi usare i template seguenti. Come usarli? Mettiamo che, ad esempio, Frieda vuole prendersi una pausa fino al prossimo Natale: sarà buona educazione da parte sua apporre in testa alla sua pagina utente:
{{wikipause|[[Utente:Frieda|Frieda]]| 25 Dicembre}}
Il messaggio ottenuto è il seguente:
Frieda ha preso una breve wikipause e tornerà su Wikipedia il giorno 25 Dicembre. |
Per una pausa più lunga, può usare anche il template wikipause lunga, scrivendo:
{{Wikipause lunga|[[Utente:Frieda|Frieda]]| durante il 2010, a Dio piacendo}}
che apparirebbe così:
Frieda ha preso una lunga wikipausa e tornerà su Wikipedia durante il 2010, a Dio piacendo. |
[modifica] Il template tentata wikipause
Se ti prendi una wikipause, si è detto, è quantomeno carino avvertire... Se però fai parte di quella (piccola?) schiera di wikipediani che vivono in agonia questo periodo, può essere utile comunicarlo a chi ti cerca sulla tua pagina utente. Se ad esempio Frieda intende prendersi una wikipause fino a Natale, ma non è certo di potersi tenere lontano da Wikipedia, può scrivere in testa alla sua pagina utente:
{{Tentata Wikipause|[[Utente:Frieda|Frieda]]| 25 dicembre}}
Questo è quello che otterrà:
Frieda sta provando a prendersi una breve wikipause e tornerà su Wikipedia il giorno 25 dicembre. Molto più probabilmente, in ogni caso, Frieda non sarà in grado di tenersi lontano da Wikipedia tanto a lungo e tornerà di soppiatto in qualche occasione per fare dei piccoli edit qua e là. |
[modifica] Il template occupato
Una maniera alternativa per segnalare la propria partenza per una wikipause è quella di segnalare più in concreto il motivo della partenza. Se ad esempio Frieda dovesse prendere una wikipause a causa di una quantità inaspettata di lavoro nella vita vera, può semplicemente indicarlo con questa segnalazione in testa alla pagina:
{{occupato|[[Utente:Frieda|Frieda]]}}
Cioè:
Frieda è attualmente impegnato nella sua vita reale (ebbene sì, ha una vita reale): potrebbe non rispondere subito ai tuoi messaggi. |
[modifica] Il template esami
Se non si tratta di motivi di lavoro ma di studio, a Frieda basta inserire il seguente testo:
{{esami|[[Utente:Frieda|Frieda]]}}
per ottenere:
Frieda ha preso una breve wikipause per prepararsi ad uno o più esami. Tornerà su Wikipedia ad esami conclusi. |
[modifica] Il template malattia
Se a tenerlo lontano da wikipedia sono fastidiosi problemi fisici, per Frieda c'è la possibilità di inserire il seguente testo:
{{malattia|[[Utente:Frieda|Frieda]]}}
che genera:
Frieda si trova a che fare in questo momento con alcune vicissitudini di salute che possono ridurre il tempo da dedicare al lavoro su Wikipedia. Ricorda dunque che in questo periodo Frieda potrebbe anche venir meno alle sue attività consuete su Wikipedia. Frieda potrebbe infine non rispondere celermente ai tuoi messaggi o alle tue e-mail in questo periodo. Grazie per la pazienza e la disponibilità dimostrate. |
[modifica] Il template malattia mentale
Collaborare a wikipedia ti ha messo knock-out il cervello? Hai bisogno di una wikipause? Segnalalo con questo template, come ha fatto Frieda:
{{malattia scherzo|[[Utente:Frieda|Frieda]]}}
che genera:
Frieda si trova attualmente alle prese con gravi disordini mentali che possono ridurre il tempo da dedicare al lavoro su Wikipedia. Lo stato attuale del suo cervello è riportato sul tagliere a sinistra. Ricorda dunque che in questo periodo Frieda potrebbe anche venir meno alle sue attività consuete su Wikipedia. Frieda potrebbe infine non rispondere celermente ai tuoi messaggi o alle tue e-mail in questo periodo. Grazie per la pazienza e la disponibilità dimostrate. |
[modifica] Il template vacanze
È il 15 agosto, il computer si è surriscaldato per poi esplodere dopo 8 ore di navigazione su wikipedia e desideri solo di andartene su una bella spiaggia deserta, senza preoccupazioni? Per informare anche gli altri di questa decisione, Frieda ha messo questo template:
{{Vacanze|[[Utente:Frieda|Frieda]]|dell'esaurimento del proprio conto corrente}}
ottenendo:
Frieda ha preso una piccola wikipause per andare in vacanza nella sua vita reale e tornerà su Wikipedia il giorno dell'esaurimento del proprio conto corrente. Aloha! |