Serrata (lavoro)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per serrata si intende la chiusura della azienda da parte del datore di lavoro, il quale rifiuta di ricevere la prestazione lavorativa dei propri dipendenti. La serrata può essere una forma di pressione sui lavoratori, oppure avere scopi politici.
La serrata è considerata manifestazione lecita, non più penalmente perseguibile, ma non vero e proprio diritto (v. sent. 29/1960): il che significa che il datore di lavoro, che compie la serrata, non è punibile penalmente, ma deve comunque risarcire i propri dipendenti per la mancata prestazione lavorativa.
Voci: Diritto: Aerospaziale · degli Animali · Bellico · Internazionale privato · | |
Categorie: Diritto: Agrario · Amministrativo · Assicurazioni · Bancario · Canonico · Civile · Costituzionale · Commerciale · Comparato · Comune · Comunitario · Ecclesiastico · Fallimentare · Famiglia · Finanziario · Industriale · Informatico · Informazione · Internazionale · Lavoro · Penale · Penitenziario · Privato · Processuale civile · Processuale penale · Pubblico · Romano · Tributario |