Settimana luce
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Una settimana luce è un'unità di misura della lunghezza definita come la distanza percorsa da un'onda elettromagnetica nel vuoto assoluto in una settimana (7 × 86.400 secondi), pari a 181.314.478.598.400 metri (~181 Tm). Questo è un valore esatto, giacché il metro stesso è definito in rapporto alla velocità della luce.
La settimana luce è un'unità di misura poco usata, visto che pochi oggetti astronomici di rilievo vantano una simile distanza dal Sole; le orbite degli oggetti del sistema solare esterno misurano poche ore luce o giorni luce, mentre le distanze interstellari sono nell'ordine degli anni luce. La nube di Oort si estende, secondo le teorie comunemente accettate, da 41 a 82 settimane luce di distanza dal Sole.