Sfera cornuta di Alexander
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La sfera cornuta di Alexander fu scoperta nel 1924 da James Waddell Alexander (1888-1971), professore di matematica all'Università di Princeton e in seguito presso l'Institute for Advanced Studies. È la particolare immersione topologica di una sfera in uno spazio euclideo tridimensionale ottenuta togliendo una porzione radiale di un toro standard e unendo un nuovo toro standard ad ogni sezione del taglio ripetendo, poi, l'operazione ad infinitum su ogni nuovo toro.
[modifica] Collegamenti esterni
- J. W. Alexander. An Example of a Simply Connected Surface Bounding a Region which is not Simply Connected. Proceedings of the National Academy of Sciences 1924; 10(1): 8-10.
- Alexander Horned Sphere in MathWorld
- Zbigniew Fiedorowicz. Math 655 - Introduction to Topology. [1] - Lecture notes