Shaheed Minar
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lo Shaheed Minar è un monumento nazionale situato a Dhaka, in Bangladesh, realizzato per commemorare i martiri del movimento per la conservazione della lingua madre nel 1952. (Shaheed significa martire)
Il 21 febbraio 1952 dozzine di studenti ed attivisti politici furono uccisi quando la polizia pakistana aprì il fuoco sui protestanti che stavano chiedendo uguali diritti per la loro lingua nativa, il Bangla. Il massacro si verificò presso il Dhaka Medical College e il parco di Ramna a Dhaka. Un monumento fu eretto la stessa notte da studenti dell'università di Dhaka ed altre istituzioni, ma fu presto demolito dalle forze pakistane.
Il movimento per la lingua alla fine prevalse, e il Bangla acquisì gli stessi diritti dell'Urdu. Per commemorare i martiri, lo Shaheed Minar fu progettato e costruito da Hamidur Rahman, uno scultore locale. Il monumento rimase al suo posto fino alla guerra del 1971 quando venne demolito dai militari pakistani durante azioni contro i civili che causarono 50'000 vittime. Dopo l'indipendenza del Bangladesh il monumento fu ricostuito.
Oggi lo Shaheed Minar è il centro delle attività culturali di Dhaka. Il 21 febbraio si ricordano le vittime dello sterminio e recentemente la stessa data è stata scelta dall'Unesco come giornatà internazionale della lingua madre.