Sharad Hett
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Sharad Hett | |
---|---|
Pianeta | Sconosciuto |
Razza | Umano |
Sesso | Maschio |
Altezza | Sconosciuta |
Capelli | Calvo |
Occhi | Sconosciuti |
Legami | Jedi, Repubblica Galattica |
Sharad Hett è un personaggio dell'universo espanso di Guerre Stellari.
[modifica] Biografia
Come molti Jedi, Sharad venne preso in giovane età per essere portato all'ordine Jedi per essere addestrato. I suoi genitori fecero così in modo da far crescere l'invidia verso di loro, poiché le famiglie con parenti Jedi erano molto ben viste sul loro pianeta natale. Sharad venne preso da Eeth Koth come Padawan, e la sua fama arrivò a superare quella del suo mentore. Hett era conosciuto come il più spavaldo Cavaliere della sua epoca, tanto che si era guadagnato molti soprannomi, come Howlrunner, Campione di Kamar, Difensore di Kamparas e Segugio dei mondi. Sharad si tenne in contatto con la sua famiglia, ma le circostanze gli impedivano di vedere spesso i suoi genitori. Il suo dovere di servitore della Repubblica arrivò a impedirgli di visitare la sua famiglia per lunghi periodi, cosa che non riusciva a sopportare; al punto che chiese al suo mentore di lasciarli un periodo di tempo per riflettere sul suo futuro di Cavaliere Jedi. Lasciò il Tempio Jedi per l'ultima volta nel 47 BBY.
Tragicamente il suo ritorno non avvenne. Una alleanza di mondi rivali attaccò il suo pianeta, e le città maggiori vennero distrutte e saccheggiate, e la sua famiglia venne uccisa. Rattristato, Hett lasciò la Repubblica per sempre, andando in esilio volontario. Si schiantò su Tatooine, dove trovò la comunità Tusken e ne divenne parte, diventando un temuto signore della guerra, e insegnando loro nuovi modi di combattere.
Hett prese anche una moglie, K'Sheek, una donna umana che era stata cresiuta nella comunità fin da quando era piccola.Ebbero un figlio, A'Sharad, che Sharad cominciò a istruire nelle vie della Forza. 10 anni dopo, Jabba the Hutt cominciò a favorire una guerra tra umani e Tusken per vendere le sue rimanenze di blaster antiquati. Sharad Hett, non vedendo altri modi, condusse i Tusken in guerra. Riuscì a evitare molte morti tra le sue fila, e ridusse le morti dei civili. In ogni caso diventò una figura temuta tra i non-Tusken di Tatooine, e alcune voci che parlavano di un Tusken che portava una spada laser raggiunsero il Tempio Jedi. I suoi vecchi compagni rimasero colpiti dal vedere che Sharad non era in effetti morto. Il Consiglio Jedi mandò Ki-Adi-Mundi a Tatooine per riportare indietro Sharad, ma anche dopo averlo trovato e spiegandogli il pericolo di una eventuale minaccia Sith Hett rifiutò di tornare, dicendo che il suo posto era ormai tra i Tusken.
In seguito, in base a delle informazioni della cacciatrice di taglie Aurra Sing, sia Gardulla the Hutt che Jabba lanciarono un assalto a sorpresa sul campo dei Sabbipodi. Hett si difgese con onore, portando ancora una volta i Tusken in battaglia, ma venne ucciso da Aurra. Prima di morire, Sharad disse al cuo caro amico Cereano Ki-Adi-Mundi di prendere il figlio A'Sharad come Padawan e accettarlo nell'Ordine Jedi, e il saggio Maestro accettò.
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) Sharad Hett su Wookieepedia
Guerre Stellari - George Lucas | ![]() |
Nuova trilogia: Episodio I - La minaccia fantasma | Episodio II - L'attacco dei cloni | Episodio III - La vendetta dei Sith | |
Trilogia originale: Episodio IV - Una nuova speranza | Episodio V - L'Impero colpisce ancora | Episodio VI - Il ritorno dello Jedi | |
Universo: Personaggi · Cronologia · Clone Wars · Jedi · Sith · Forza · Morte Nera · Spada laser · Pianeti · Impero · Repubblica · Universo espanso · Videogiochi · Fumetti | |
Risorse: Progetto Guerre Stellari · Portale Fantascienza · Portale Cinema · Star Wars Databank · Wookieepedia |