Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
|
Le informazioni qui riportate hanno solo un fine illustrativo: non sono riferibili né a prescrizioni né a consigli medici - Leggi il disclaimer |
Lo shock ipovolemico è lo stato di shock causato dalla diminuzione della massa sanguigna circolante. È spesso conseguenza di una imponente perdita di liquidi, o per emorragia massiva o per deplezione di acqua come nel diabete insipido. L'organismo cerca di contrastare l'ipotensione arteriosa e la forza cardiaca aumementa per correggere il meccanismo di compenso centrale e periferico. Vi è anossia tissutale, diminuito ritorno venoso e di conseguenza anche la forza di gittata cardiaca tende a scemare, lo shock può andare verso un decorso irreversibile fino alla morte.